Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Alberi di Natale dell’Amicizia al Piccolo Rifugio: Ferentino celebra l’inclusione
    Politica

    Alberi di Natale dell’Amicizia al Piccolo Rifugio: Ferentino celebra l’inclusione

    creatività, inclusione e riciclo al centro di un progetto che unisce persone, scuole e associazioni
    13 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il dono dell’amicizia sotto l’albero

    A Ferentino, quest’anno il Natale al Piccolo Rifugio si arricchisce di un gesto straordinario di condivisione. Le persone con disabilità che vivono e partecipano alle attività dell’ente trovano sotto gli alberi di Natale un dono prezioso: l’amicizia di scuole, associazioni e volontari, che hanno collaborato per decorare gli “Alberi di Natale dell’Amicizia”.

    Un’iniziativa di inclusione e creatività

    L’idea, promossa dall’équipe educativa del Piccolo Rifugio, ha visto fin dai primi giorni dell’Avvento una partecipazione entusiasta di gruppi e associazioni locali. Gli alberi, decorati con materiali riciclati, diventano un simbolo tangibile di legami solidi e creativi. Oggetti destinati alla spazzatura si trasformano in addobbi, testimoniando il valore dell’ecologia e del riuso come veicolo di messaggi sociali e umani.

    Protagonisti dell’iniziativa

    Tra i gruppi che hanno aderito spiccano i volontari clown di “Teniamoci per mano” di Frosinone, che hanno decorato l’albero con nasi rossi, e l’associazione “Supino Sport Per Tutti”, che ha posto una cometa a forma di palla da pallavolo. La Croce Rossa di Ferentino ha trasportato il proprio abete con un’ambulanza, mentre il laboratorio di cucina del Piccolo Rifugio ha realizzato palline a forma di muffin. Anche la scuola dell’infanzia “Suor Claudia De Angelis” di Anagni ha contribuito con un albero decorato con le sagome delle mani dei bambini.

    L’albero come simbolo di unità e diversità

    Tra gli alberi realizzati spiccano l’Albero della Musica, l’Albero delle Emozioni e della Mindfulness, e l’Albero dei Bambini, adornato con stickers. Inoltre, grazie alla collaborazione con il gruppo Sistema Natura di Supino, è stato piantato un vero abete nel giardino del Piccolo Rifugio, e un ulivo dell’agriturismo Nonna Luisa è stato trasformato in un originale albero di Natale.

    Il riconoscimento della partecipazione

    Per ogni gruppo partecipante, gli ospiti del Piccolo Rifugio hanno consegnato un Attestato di Amicizia, un gesto che sottolinea il valore del contributo di ciascuno. L’iniziativa culminerà con altre visite, tra cui quelle degli scout del Frosinone 2 e del Gruppo Gazzetta, che arricchiranno ulteriormente l’atmosfera natalizia.

    Un impegno dal 1957

    Fondato nel 1957 e situato in Largo Lucia Schiavinato, il Piccolo Rifugio di Ferentino porta avanti progetti di vita per le persone con disabilità. L’ente, dedicato alla Serva di Dio Lucia Schiavinato, continua a essere un punto di riferimento per l’inclusione sociale, grazie al supporto di volontari e amici.

    Per contribuire o proporre iniziative, è possibile contattare il Piccolo Rifugio al numero 0775 244051 o via e-mail all’indirizzo ferentino@piccolorifugio.it.

    alberi creativi Alberi di Natale amicizia associazioni Croce Rossa di Ferentino disabilità équipe educativa ferentino inclusione sociale Largo Lucia Schiavinato Lucia Schiavinato materiali riciclati Natale solidale olivo Nonna Luisa piccolo rifugio solidarietà natalizia Suor Claudia De Angelis Supino Sport per Tutti Teniamoci per mano volontari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino, droga e spaccio: arrestata 31enne coinvolta nell’operazione “Balaur”

    3 Luglio 2025

    A Ferentino si riflette sull’amore con la poesia: doppia presentazione al Monastero di Sant’Antonio Abate

    2 Luglio 2025

    A Pofi torna la Festa dell’Ambiente: natura, bambini e comunità per un futuro sostenibile

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}