Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il pranzo di Natale della Croce Rossa Italiana di Piglio: solidarietà e comunità in festa
    Primo piano

    Il pranzo di Natale della Croce Rossa Italiana di Piglio: solidarietà e comunità in festa

    a fare da cornice all'evento, l'azienda agricola Teresa Marletta Afilani; volontari e amici della sezione pigliese si sono riuniti per celebrare il Natale e il prezioso lavoro svolto durante l’anno. Tra i presenti, il primo cittadino Mario Felli e il vicesindaco Mauro Federici; un evento indimenticabile grazie all'impeccabile organizzazione svolta dal presidente Paolo Ambrosetti e dal suo staff
    14 Dicembre 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi, sabato 14 dicembre 2024 a Piglio, la sezione locale della Croce Rossa Italiana ha organizzato il tradizionale pranzo di Natale, un appuntamento che ogni anno unisce volontari, amici e familiari in un momento di condivisione e festa. L’evento si è tenuto presso la sede dell’azienda agricola Teresa Marletta Afilani, un luogo che ha accolto con calore tutti i partecipanti.

    La giornata ha rappresentato non solo un’occasione conviviale, ma anche un momento per celebrare il valore del volontariato, che costituisce il cuore pulsante della CRI di Piglio. I volontari, con il loro instancabile impegno, contribuiscono quotidianamente al sostegno della comunità, offrendo aiuto a chi ne ha bisogno e promuovendo i principi fondamentali di solidarietà e inclusione.

    A presiedere l’evento è stato il presidente della sezione di Piglio, Paolo Ambrosetti, la cui dedizione e impegno sono stati riconosciuti e apprezzati dai presenti. Grazie alla sua guida e alla collaborazione con un gruppo di volontari competenti e motivati, la Croce Rossa di Piglio si distingue per efficienza e capacità organizzativa, rispondendo con professionalità e spirito di servizio alle esigenze del territorio.

    Il pranzo di Natale è stato un momento particolarmente emozionante, durante il quale si è respirato uno spirito di comunità autentico e sincero. Questo evento festoso ha rappresentato anche un’occasione per i volontari di ritrovarsi e rinnovare il loro impegno verso una missione che li lega profondamente alla comunità pigliese.

    Un messaggio di speranza e gratitudine

    La partecipazione massiccia all’evento ha dimostrato quanto sia forte il legame tra la Croce Rossa di Piglio e la cittadinanza. Il lavoro dei volontari, spesso svolto lontano dai riflettori, è stato il vero protagonista della giornata, ricordando a tutti l’importanza di unire le forze per costruire una società più solidale.

    Un’importante consegna filatelica

    Nel corso dell’evento Massimo Latino, noto filatelista e numismatico, ha donato ai volontari una serie di quattro foglietti filatelici commemorativi. Questi francobolli sono stati emessi in occasione del 160° anniversario della Croce Rossa Italiana congiuntamente da Italia, San Marino, Città del Vaticano e dal Sovrano Militare Ordine di Malta. L’emissione, di tiratura limitata, celebra l’importante traguardo raggiunto dalla Croce Rossa Italiana, e il gesto di Massimo Latino ha ulteriormente sottolineato l’importanza dell’iniziativa. Massimo Latino, oltre a essere protagonista di questa consegna, vanta un’importante carriera nel mondo della filatelia, durante la quale ha ottenuto numerosi riconoscimenti. Tra i più significativi, ricordiamo il 7° posto a livello mondiale nella tematica “Le Istituzioni e Divise” all’evento internazionale Salone del Francobollo Romafil, che si è tenuto nel 2009 al Palazzo dei Congressi di Roma. Questo riconoscimento ha posto Latino come unico italiano classificato in questa prestigiosa categoria.

    Il riconoscimento a Gioia

    Durante l’evento, è stato anche premiato una giovanissima componente del comitato, la dolcissima Gioia, che ha ricevuto il suo speciale tributo.

    Questo gesto ha messo in evidenza il contributo di tutte le persone, giovani e adulte, che fanno parte attivamente della Croce Rossa di Piglio e della sua comunità, sottolineando l’importanza del coinvolgimento giovanile nelle attività umanitarie e sociali.

    Premiazione ufficiale e medaglia commemorativa

    Nel corso della cerimonia, il comitato Croce Rossa di Piglio ha ricevuto un ulteriore e prestigioso riconoscimento dal presidente regionale della Croce Rossa Italiana, che ha consegnato loro la medaglia commemorativa del 160° anniversario della Croce Rossa Italiana. Questo premio è stato conferito in segno di apprezzamento per l’impegno costante e il contributo della Croce Rossa di Piglio nelle attività di solidarietà e supporto alla comunità.

    da sinistra: Mauro Federici, Paolo Ambrosetti, Mario Felli e Massimo Latino

    La giornata si è conclusa in un clima di gioia e condivisione, confermando ancora una volta l’importanza di momenti come questo per rafforzare i legami all’interno della comunità.

    celebrazione collaborazione comunità pigliese condivisione cri piglio Croce Rossa di Piglio croce rossa italiana inclusione natale paolo ambrosetti piglio pranzo di Natale sezione locale solidarietà spirito di servizio Teresa Marletta Afilani tradizione volontari volontariato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vincenzo De Luca De critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}