Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Maxi controlli dei Carabinieri a Roma Termini: sicurezza, arresti e contrasto alla microcriminalità
    In evidenza

    Maxi controlli dei Carabinieri a Roma Termini: sicurezza, arresti e contrasto alla microcriminalità

    cani antidroga scoprono stupefacenti nei bagagli, fermati anche i furbetti delle 'vincite facili' con il gioco delle tre campanelle
    14 Dicembre 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Controlli intensificati alla Stazione Termini

    ROMA – I Carabinieri del Gruppo Roma, con il supporto del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno condotto un’importante operazione di sicurezza pubblica, intensificando i controlli nell’area della Stazione Termini, uno dei principali snodi ferroviari della Capitale. Questa zona, crocevia per migliaia di turisti e pendolari, è spesso teatro di episodi di microcriminalità e degrado urbano. L’obiettivo delle operazioni è stato quello di prevenire e contrastare situazioni che possano minare la percezione della sicurezza tra cittadini e viaggiatori.

    L’operazione ha visto la collaborazione della Procura della Repubblica di Roma e si è conclusa con un bilancio significativo: cinque persone arrestate e diciassette denunciate a piede libero. In poche ore, sono state controllate 267 persone e 123 veicoli.


    Arresti in flagranza di reato e denunce per microcriminalità

    Tra i casi più rilevanti emersi durante i controlli, figura l’arresto in flagranza di un 27enne di origine romena, accusato di aver sottratto un portadocumenti dallo zaino di una donna mentre scendeva le scale della metropolitana di Termini.

    Un altro arresto significativo ha riguardato un cittadino egiziano, già sottoposto all’obbligo di dimora a Ferentino, che ha fornito false generalità ai militari durante il controllo. Entrambi sono stati fermati dai Carabinieri della Compagnia di Roma Centro.

    Dieci persone sono state denunciate alla Procura per reati vari, tra cui spicca il caso di un 26enne di Cosenza, trovato in possesso di sostanze stupefacenti occultate in un trolley. La marijuana e l’hashish sono stati scoperti grazie al fiuto infallibile dei cani antidroga del Nucleo Cinofili.


    Furti, coltelli e violazioni di divieti

    Gli episodi di microcriminalità non si sono fermati qui. Un cittadino della provincia di Salerno è stato denunciato per aver rubato un profumo del valore di 225 euro dagli scaffali di un negozio nella stazione. Parallelamente, un uomo di origine ghanese è stato trovato in possesso di 11 coltelli, tra cui uno da sub e vari utensili, senza giustificarne la provenienza. Durante le operazioni, due persone sono state segnalate per inosservanza del divieto di ritorno nel Comune di Roma, mentre un cittadino macedone è stato denunciato per violazione del D.A.C.U.R. (Divieto di Accesso alle Aree Urbane).

    Ulteriori violazioni hanno riguardato un uomo della provincia di Caserta e un cittadino romano, entrambi colpevoli di aver trasgredito il divieto di accesso ai locali pubblici emesso dal Questore di Roma.


    Sanzioni amministrative e traffico di droga

    Oltre agli arresti, quattro persone sono state multate per violazione del divieto di stazionamento nei pressi della Stazione Termini, con notifiche di allontanamento per 48 ore e sanzioni di 100 euro ciascuno. Due individui sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di piccole quantità di marijuana destinata all’uso personale.


    Furbetti delle “tre campanelle” e reati a Largo Chiavari

    Parallelamente, i Carabinieri della Compagnia di Roma Piazza Dante hanno arrestato tre persone in flagranza di reato. Tra queste, un uomo accusato di essere evaso dagli arresti domiciliari e due complici sospettati di aver rubato uno smartphone e un portafogli a una turista danese in Largo Chiavari.

    Un’altra operazione ha portato alla denuncia di sei individui accusati di truffa mediante il gioco delle “tre campanelle”. Gli indiziati, trovati in possesso di 1070 euro in contanti, avrebbero raggirato un cittadino del Bangladesh inducendolo a scommettere denaro. Questa attività, ben nota per i suoi metodi fraudolenti, continua a rappresentare una sfida per le forze dell’ordine nel centro di Roma.


    Bilancio finale e significato dell’operazione

    Le attività di controllo condotte dai Carabinieri del Gruppo Roma hanno dimostrato l’importanza di un’azione costante e mirata per garantire la sicurezza in un’area strategica come la Stazione Termini. I numeri parlano chiaro: cinque arresti, diciassette denunce, centinaia di persone identificate e veicoli controllati. L’impiego dei cani antidroga e la sinergia con la Procura della Repubblica di Roma hanno permesso di ottenere risultati significativi nella lotta alla microcriminalità e al traffico di sostanze stupefacenti.

    Questi interventi, oltre a migliorare la percezione di sicurezza tra cittadini e turisti, rappresentano un chiaro messaggio di legalità e controllo del territorio. I Carabinieri continueranno a vigilare, garantendo un presidio costante nelle aree più sensibili della città.

    arresti cani antidroga carabinieri coltelli con 5 arresti e 17 denunce per furti controllo bagagli controllo del territorio D.A.C.U.R. denunce droga droga e truffe evasione domiciliari furto furto portafogli furto smartphone hashish marijuana microcriminalità obbligo di dimora operazioni Carabinieri ordine allontanamento percezione sicurezza prevenzione criminalità procura della repubblica di roma Questore di Roma roma termini sicurezza sicurezza pubblica stazione termini traffico di stupefacenti tre campanelle turista danese turisti vincite facili
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Rapina a un clochard a Roma Termini: arrestata donna grazie alle telecamere

    18 Maggio 2025

    Anagni, albero crolla in via Ritiro: strada bloccata e famiglie isolate

    18 Maggio 2025

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}