Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Legalità, social e dipendenze: i Carabinieri incontrano gli studenti di Colleferro e Valmontone
    Roma e Provincia

    Legalità, social e dipendenze: i Carabinieri incontrano gli studenti di Colleferro e Valmontone

    educare i giovani alla legalità, all'uso consapevole dei social e alla prevenzione delle dipendenze patologiche grazie alla collaborazione tra Carabinieri e ACuDiPa
    16 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tre giorni di incontri per promuovere la legalità

    COLLEFERRO (RM) – Nei giorni 12, 13 e 14 dicembre, i Carabinieri della Compagnia di Colleferro e l’Associazione per la Cura delle Dipendenze Patologiche (ACuDiPa) hanno organizzato una serie di conferenze rivolte agli studenti di tre istituti scolastici del territorio. Le giornate si sono svolte all’Istituto Tecnico Industriale “S. Cannizzaro” di Colleferro, all’Istituto Superiore d’Istruzione “Via Gramsci” di Valmontone e all’Istituto Professionale di Stato “Parodi Delfino” di Colleferro. L’iniziativa è stata realizzata in stretta collaborazione con le direzioni scolastiche, con l’obiettivo di rafforzare nei giovani la cultura della legalità e la consapevolezza di temi fondamentali come sicurezza, uso responsabile dei social e prevenzione delle dipendenze.

    L’intervento delle istituzioni e la collaborazione con ACuDiPa

    Gli incontri, introdotti dai saluti delle dirigenti scolastiche, la Prof.ssa Daniela Michelangeli e la Prof.ssa Maria Benedetti, hanno visto la partecipazione attiva del Comandante della Compagnia di Colleferro, del Comandante della Stazione di Valmontone e della Dott.ssa Sara Nocera, Emergency Supporter e rappresentante di ACuDiPa, associazione specializzata nel contrasto e nella cura delle dipendenze patologiche.

    Durante le conferenze, i relatori hanno affrontato temi di grande attualità e rilevanza per i giovani, come l’importanza del rispetto delle regole per una convivenza civile, l’uso consapevole dei social network e i pericoli derivanti dalla devianza giovanile. Un focus particolare è stato dedicato alle dipendenze causate da abuso di alcol e sostanze stupefacenti, fenomeni che rappresentano una crescente preoccupazione sociale.

    400 studenti coinvolti in un dialogo costruttivo

    Le conferenze hanno registrato una grande partecipazione, coinvolgendo complessivamente 400 studenti provenienti dai tre istituti. Gli alunni hanno interagito attivamente con i relatori, ponendo domande e condividendo riflessioni. Questo approccio interattivo ha favorito la costruzione di un dialogo di fiducia tra i giovani, le istituzioni scolastiche e le forze dell’ordine, ponendo le basi per un percorso di legalità condiviso.

    Un impegno costante per la formazione dei giovani

    L’iniziativa rientra nel quadro delle attività di formazione e sviluppo della cultura della legalità, promosse dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. L’incontro rappresenta anche un tassello importante nel programma nazionale portato avanti insieme all’Associazione ACuDiPa, che da tempo si impegna nella prevenzione e nella cura delle dipendenze patologiche.

    La presenza delle istituzioni sul territorio e il dialogo con i ragazzi confermano quanto sia essenziale unire le forze per educare i giovani alla legalità e responsabilizzarli su temi di cruciale importanza per il loro futuro

    abuso alcol ACuDiPa carabinieri colleferro collaborazione Carabinieri Comando Provinciale Roma cultura della legalità devianza giovanile Dott.ssa Sara Nocera Istituto Cannizzaro Istituto Via Gramsci legalità ministero dell'istruzione prevenzione dipendenze scuole Colleferro scuole Valmontone sicurezza giovani sostanze stupefacenti studenti uso consapevole social
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Scoprire il cimitero del Verano: al via cinque weekend di visite guidate gratuite tra storia, arte e memoria

    20 Maggio 2025

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Modellismo in mostra a Colleferro: un viaggio tra creatività e passione per celebrare i 25 anni del Club 2000

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}