Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Passaggio storico ad Anagni: lo stabilimento Catalent di località Selciatella passa sotto il controllo di Novo Nordisk
    In evidenza

    Passaggio storico ad Anagni: lo stabilimento Catalent di località Selciatella passa sotto il controllo di Novo Nordisk

    il sito di località Selciatella di Anagni al centro di un'acquisizione epocale che coinvolge uno dei siti produttivi più importanti del Lazio
    16 Dicembre 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    lo stabilimento Catalent di via Selciatella ad Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’acquisizione strategica
    I circa 800 dipendenti dello stabilimento di Catalent ad Anagni – e il territorio tutto – si preparano a vivere un momento storico con l’ingresso ufficiale nel gruppo Novo Nordisk, multinazionale danese leader mondiale nel settore farmaceutico. Nei giorni scorsi sono scaduti i termini per il pronunciamento dell’autorità antitrust americana e, secondo il principio del silenzio-assenso, l’operazione risulta così definitivamente approvata.
    Il passaggio, atteso da settimane, rappresenta un punto di svolta fondamentale per l’intero sito produttivo, che da decenni costituisce un pilastro economico e occupazionale per il territorio laziale.

    Il sito di Anagni entra in Novo Nordisk
    Nei prossimi giorni, verranno completate le procedure necessarie per integrare il sito di Anagni all’interno della nuova gestione. La data chiave è fissata per mercoledì 18 dicembre, giorno in cui si concluderà ufficialmente il passaggio a Novo Nordisk. La comunità locale, così come i lavoratori dello stabilimento, attendono con fiducia questa importante transizione, consapevoli dell’importanza strategica che il sito rappresenta per l’intero comparto produttivo del Lazio.

    Comunicazioni e preparazione al cambiamento
    I dipendenti riceveranno nei prossimi giorni comunicazioni ufficiali che guideranno l’intero personale attraverso questa nuova fase. La dirigenza ha sottolineato l’importanza di affrontare insieme questa transizione, garantendo che ogni passo verrà intrapreso con la massima chiarezza e organizzazione.
    “Dobbiamo essere pronti ad affrontare questo cambiamento insieme”, si legge nella nota diffusa internamente, evidenziando l’importanza di mantenere il senso di squadra e la continuità operativa in un momento tanto significativo.

    Il parere della Filctem CGIL

    Intanto, per domani – martedì 17 dicembre 2024, è previsto un incontro nella sede di Unindustria Frosinone tra le Organizzazioni Sindacali e la dirigenza dello stabilimento di Anagni. L’incontro sarà incentrato – appunto – sull’informativa relativa alla definizione del passaggio dello stabilimento di Anagni nel perimetro della multinazionale Novo Nordisk.

    Sandro Chiarlitti, segretario regionale della Filctem CGIL, ha commentato: «Finalmente la zona di Anagni potrà rivivere, dopo tanti anni di desertificazione industriale, un importante percorso che darà slancio all’intero territorio.»

    Anche Francesco Cribari, segretario provinciale di Frosinone e Latina, ha espresso soddisfazione: «si tratta di una straordinaria opportunità che riconosce il grande potenziale dell’investimento per l’intera filiera industriale. Domani avremo un quadro più chiaro sui tempi di attuazione dei programmi di sviluppo“.

    Un’eredità di 60 anni
    Lo stabilimento di Anagni rappresenta una delle realtà industriali più significative della regione, con una storia che supera i 60 anni. “Abbiamo ereditato uno stabilimento straordinario, frutto del grande lavoro e dell’impegno di tante persone che ci hanno preceduto”, ha dichiarato un portavoce aziendale. Le parole riflettono un profondo senso di gratitudine e rispetto verso chi, nel corso delle decadi, ha contribuito a rendere lo stabilimento un punto di riferimento non solo a livello locale, ma anche nazionale e internazionale.

    Un nuovo capitolo per il futuro
    Con l’inizio della settimana successiva, per lo stabilimento di Anagni si aprirà un nuovo capitolo. Il passaggio a Novo Nordisk rappresenta non solo un’opportunità di crescita, ma anche un momento di orgoglio per i lavoratori e per l’intero territorio. “È nostro privilegio poter scrivere TUTTI INSIEME questa nuova pagina, lasciando un’eredità ancora più grande a chi ci seguirà”, è stato sottolineato nella comunicazione interna.
    L’obiettivo è quello di valorizzare ulteriormente le potenzialità produttive e logistiche dello stabilimento, assicurando nuovi investimenti, tecnologie e competenze.

    Una nuova era per l’industria del comprensorio di Anagni
    Il passaggio di Catalent al gruppo Novo Nordisk non è solo un’acquisizione aziendale, ma un simbolo di continuità e innovazione per l’intero stabilimento di Anagni. La comunità locale e i dipendenti guardano con fiducia al futuro, consapevoli di essere protagonisti di un cambiamento epocale che pone lo stabilimento al centro delle strategie globali di un colosso farmaceutico come Novo Nordisk.

    Le previsioni di Novo Nordisk

    Come detto, l’acquisizione sarà completata il prossimo mercoledì. “Una volta completata – spiega Novo Nordisk in un comunicato – l’acquisizione dovrebbe influenzare le previsioni finanziarie pubblicate il 6 novembre 2024, con un impatto negativo di piccola entità sulla crescita operativa e sui profitti e un impatto negativo sul flusso di cassa libero derivante dal prezzo di acquisizione di 11,7 miliardi di dollari. L’attuale programma di riacquisto azionario da 20 miliardi di corone danesi (DKK) non subirà alcun impatto.

    Per il 2025, si prevede che l’acquisizione avrà un impatto negativo moderato sulla crescita dei profitti operativi. L’acquisizione sarà principalmente finanziata tramite debito, con pagamenti di interessi che avranno un impatto negativo sugli utili finanziari netti. Le priorità di allocazione del capitale di Novo Nordisk si concentrano su investimenti interni, inclusi espansioni della catena di fornitura, dividendi, oltre a opportunità di crescita esterna, come l’acquisizione dei tre siti di produzione. Di conseguenza, Novo Nordisk non prevede di avviare un nuovo programma di riacquisto azionario nel 2025.

    60 anni Anagni acquisizione Catalent anagni antitrust americana catalent comunicazioni dipendenti continuità produttiva crescita Novo Nordisk economia laziale futuro Anagni industria farmaceutica innovazione farmaceutica integrazione aziendale investimenti aziendali lavoratori Anagni multinazionale farmaceutica Novo Holding Novo Nordisk occupazione Anagni passaggio storico pilastro economico Lazio responsabilità sociale sito produttivo Anagni stabilimento Anagni storia stabilimento Anagni sviluppo industriale Lazio team Catalent transizione aziendale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}