Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Un viaggio tra storia, musica e spiritualità: Ferentino celebra Celestino V
    Frosinone e Provincia

    Un viaggio tra storia, musica e spiritualità: Ferentino celebra Celestino V

    concerto di musica medievale e arte in dono alla cittadinanza: la storia di Roberto da Salle e l'omaggio del Maestro Enzo Arduini
    16 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un evento straordinario in una cornice d’eccezione

    Ferentino e la magia di Santa Maria Maggiore

    Il 15 dicembre 2024, nella suggestiva cornice della chiesa gotico-cistercense di Santa Maria Maggiore a Ferentino, si è svolto un evento unico, capace di intrecciare arte, musica e spiritualità. L’atmosfera austera e mistica di questa storica chiesa ha fatto da sfondo a un concerto di musica medievale che ha saputo catturare il cuore e l’anima del pubblico. L’evento, curato dall’ensemble Aquila Altera e accompagnato dai talentuosi musici e dalle Cantrici di Euterpe, ha rappresentato un vero e proprio viaggio nel tempo, riportando i presenti al XIII secolo, epoca intrisa di fervore religioso e profonda spiritualità.

    Roberto da Salle e la spiritualità del Duecento

    Musica e racconto per rivivere il 1200

    La serata ha avuto come filo conduttore la narrazione della vita di Roberto da Salle, discepolo del celebre Celestino V, figura cardine di un’epoca tanto lontana quanto affascinante. Le melodie medievali hanno accompagnato il pubblico in un percorso emozionale e narrativo, attraverso cui è stata ricostruita la straordinaria vicenda umana e spirituale del Santo del Morrone.

    L’interpretazione musicale, sapientemente intrecciata al racconto storico, ha permesso di riscoprire la profonda umanità e la sacralità di Celestino V: eremita, papa e santo, simbolo di misericordia e perdono. La narrazione di Roberto da Salle ha reso tangibile il messaggio universale di Celestino V, che ha indicato all’umanità una via di salvezza attraverso i valori supremi dell’amore, della pace, del perdono e della misericordia.

    Un pubblico rapito dal potere della musica

    Un momento di intensa partecipazione emotiva

    Il pubblico presente, raccolto in un rispettoso silenzio, ha seguito con commozione le vicende del XIII secolo. Le note dei musicisti e le voci delle Cantrici di Euterpe hanno risuonato tra le pietre antiche di Santa Maria Maggiore, amplificando la magia del momento. Ogni melodia e ogni parola sembravano trasportare gli ascoltatori in un’altra epoca, rendendo vivide immagini di un passato intriso di spiritualità e contemplazione.

    L’omaggio del Maestro Enzo Arduini

    Un dono d’arte per la città del cuore di Celestino

    Al termine del concerto, l’evento ha regalato un’ulteriore emozione alla cittadinanza di Ferentino. Il Maestro Enzo Arduini ha presentato un’opera pittorica straordinaria dedicata a Celestino V. Il quadro, che raffigura il Santo in tutte le sue dimensioni – giovane, papa, santo, uomo di misericordia e perdono – rappresenta un dono prezioso per la città, tanto legata alla memoria del Papa eremita.

    Questo capolavoro, che verrà collocato nell’androne del Palazzo Municipale, si unirà a un’altra importante opera già presente: la raffigurazione del martire San Ambrogio, amato patrono della città. Con questo gesto, il Maestro Arduini ha voluto sottolineare il legame profondo tra Ferentino e la figura di Celestino V, offrendo alla comunità un simbolo di speranza e spiritualità.

    Una celebrazione di arte e memoria

    Ferentino protagonista di un viaggio tra passato e presente

    Questo evento non è stato solo una celebrazione musicale, ma un autentico omaggio al patrimonio storico e spirituale di Ferentino, città che custodisce nel cuore la memoria di Celestino V. La combinazione di musica, narrazione e arte ha creato un’esperienza indimenticabile, in grado di unire passato e presente, riscoprendo il valore universale della spiritualità e della bellezza.

    Ferentino, con il suo patrimonio artistico e culturale, continua a essere un faro di memoria e spiritualità, capace di attirare l’attenzione di chi cerca un legame profondo con la storia e i suoi protagonisti.

    amore arte sacra Cantrici di Euterpe celestino v concerto medievale ensemble Aquila Altera enzo arduini eremita del Morrone ferentino Ferentino arte Ferentino eventi Ferentino spiritualità Ferentino storia gotico cistercense misericordia Morrone musica medievale musica sacra Palazzo Municipale papa Celestino perdono quadro Celestino V Roberto da Salle santa maria maggiore spiritualità storia medievale XIII secolo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    Serrone in cammino per la legalità: studenti e cittadini uniti nel ricordo di Giovanni Falcone

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}