Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni accoglie la Piazza di “Schierarsi”: un impegno per il territorio e i diritti globali
    Politica

    Anagni accoglie la Piazza di “Schierarsi”: un impegno per il territorio e i diritti globali

    l’associazione affronta temi cruciali come ambiente, lavoro e giustizia sociale
    17 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una nuova associazione per un futuro migliore

    La nascita della Piazza di Schierarsi ad Anagni

    Ad Anagni è stata ufficialmente costituita la Piazza di Schierarsi, un’iniziativa locale che si inserisce all’interno dell’operato della più ampia associazione Schierarsi, il cui vicepresidente è l’ex deputato Alessandro Di Battista. L’associazione, nota per il suo impegno su tematiche sociali e ambientali, si propone di dare risposte concrete alle sfide del nostro tempo.

    La Piazza di Schierarsi si pone l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza su temi fondamentali quali ambiente, economia, giustizia, giovani, diritti e lavoro. Questa nuova realtà ha scelto di agire sul territorio del Frusinate per promuovere un cambiamento concreto, ispirandosi a valori di solidarietà e impegno collettivo.


    Le battaglie di Schierarsi

    Dal salario minimo alla difesa del territorio

    Tra le principali battaglie di Schierarsi spiccano questioni di grande rilevanza sociale e politica. L’associazione si impegna a sostenere:

    • Il salario minimo garantito, per combattere la precarietà e garantire dignità lavorativa a tutti;
    • La difesa del territorio, con particolare attenzione alle tematiche ambientali e alla tutela delle risorse naturali;
    • Una legge sull’acqua pubblica, per evitare la privatizzazione di un bene essenziale;
    • Il contrasto all’austerità economica, promuovendo politiche più eque e solidali;
    • Un’informazione libera e indipendente, considerata essenziale per una società democratica e consapevole.

    Questi temi, di grande attualità, rappresentano un punto di riferimento per coloro che desiderano un cambiamento concreto nelle politiche locali e nazionali.


    Un gesto di solidarietà per la Palestina

    La raccolta firme e la PEC inviata ai Comuni del Frusinate

    Uno dei progetti più significativi portati avanti dalla Piazza di Schierarsi di Anagni riguarda il riconoscimento simbolico dello Stato palestinese. Questa iniziativa, che affonda le radici in una precedente raccolta firme organizzata proprio ad Anagni e ad Isola del Liri, ha coinvolto oltre 78.000 persone a livello nazionale.

    Oggi, la Piazza di Anagni e quella di Isola del Liri hanno inviato una PEC a tutti i 91 Comuni del Frusinate, incluso il Comune di Anagni, per chiedere un atto di riconoscimento a sostegno del popolo palestinese. Questo gesto vuole essere un messaggio di solidarietà e di vicinanza, ricordando alle istituzioni l’importanza di un impegno condiviso sui diritti umani.


    Un’associazione sempre più vicina ai cittadini

    Come entrare in contatto con la Piazza di Schierarsi

    La Piazza di Schierarsi di Anagni si distingue per un approccio aperto e inclusivo. È attiva anche su Instagram, dove i cittadini possono seguire le sue attività e le iniziative future. Per chi desiderasse unirsi o ricevere maggiori informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo email anagni@associazioneschierarsi.it o contattare i responsabili: 3934553212 a cui risponde Alessandro Liberatori è a disposizione per parlare con i referenti locali, mentre per la Piazza di Isola del Liri (qui il profilo Instagram) è disponibile il numero 3394747207 di Massimo Iafrate.

    L’associazione invita tutti i cittadini a partecipare attivamente per creare un movimento collettivo capace di incidere positivamente sul territorio e oltre.

    acqua pubblica Alessandro Di Battista Alessandro Di Battista vicepresidente ambiente anagni associazione Schierarsi associazionismo austerità cambiamento sociale comunicazione sociale difesa del territorio diritti umani diritto al lavoro diritto all’acqua economia frusinate giovani giustizia economica giustizia sociale impegno collettivo informazione libera iniziativa simbolica isola del liri lavoro PEC Comuni Piazza di Schierarsi riconoscimento Stato palestinese Salario Minimo sensibilizzazione solidarietà sostenibilità vicinanza popolo palestinese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}