Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Innovazione a Frosinone: inaugurata la radiologia interventistica all’Ospedale “Fabrizio Spaziani”
    In evidenza

    Innovazione a Frosinone: inaugurata la radiologia interventistica all’Ospedale “Fabrizio Spaziani”

    un paziente colpito da ictus ischemico salvato in tempi record grazie alla nuova struttura
    17 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un giorno storico per la sanità ciociara

    Taglio del nastro alla presenza delle autorità locali e regionali

    Ieri, presso l’Ospedale Spaziani di Frosinone, è stata inaugurata la nuova radiologia interventistica, una struttura d’avanguardia destinata a rivoluzionare il trattamento di patologie complesse come l’ictus ischemico. Alla cerimonia erano presenti rappresentanti delle autorità locali, provinciali e regionali, a testimonianza dell’importanza dell’evento per il territorio.

    Il primo caso trattato: un salvataggio da manuale

    Un intervento tempestivo che ha fatto la differenza

    Mentre si svolgeva l’inaugurazione, l’efficacia della nuova struttura è stata subito messa alla prova. Un uomo di 76 anni è giunto al Pronto Soccorso con un grave deficit neurologico causato da un trombo che ostruiva un vaso cerebrale di fondamentale importanza.

    Grazie al coordinamento tra il team dell’UTN di Frosinone e il personale della radiologia interventistica, il paziente è stato sottoposto a un percorso diagnostico e terapeutico straordinariamente rapido. In soli 29 minuti dall’arrivo in pronto soccorso, è stata eseguita la trombolisi, e dopo ulteriori 30 minuti, il paziente è stato condotto nella nuova radiologia interventistica. Qui il dottor Andrea Wlderk, radiologo interventista, ha effettuato una procedura di trombectomia meccanica, rimuovendo con successo un grosso trombo localizzato nell’arteria cerebrale posteriore destra.

    Un recupero da record

    Il paziente ritorna alla normalità in sole due ore

    A distanza di appena due ore dall’arrivo in ospedale, il paziente, ricoverato presso la terapia sub-intensiva dell’UTN, aveva già recuperato completamente il deficit neurologico. Un risultato che conferma come la tempestività e l’efficienza siano cruciali nel trattamento dell’ictus ischemico.

    Un salto di qualità per il territorio

    Benefici immediati per i pazienti della provincia di Frosinone

    L’apertura della radiologia interventistica presso l’Ospedale Spaziani rappresenta un punto di svolta per la sanità locale. In precedenza, i pazienti colpiti da ictus ischemico dovevano essere trasferiti presso policlinici di Roma per sottoporsi a procedure endovascolari, con tempi d’attesa spesso critici per la salute cerebrale.

    Grazie a questa nuova struttura, i tempi di sofferenza cerebrale legati all’occlusione di grossi vasi intracranici saranno significativamente ridotti, garantendo ai pazienti non solo un recupero più rapido, ma anche migliori prospettive a lungo termine.

    Versatilità della nuova radiologia interventistica

    Non solo ictus ischemico: un centro multidisciplinare per trattamenti complessi

    Sebbene il trattamento dell’ictus ischemico sia al centro delle attenzioni, la radiologia interventistica sarà in grado di affrontare numerose altre patologie. Questa specialità consente interventi mini-invasivi, riducendo i tempi di recupero e migliorando l’outcome clinico per una vasta gamma di condizioni mediche.

    Andrea Wlderk arteria cerebrale autorità locali autorità provinciali deficit neurologico frosinone ictus ischemico innovazione medica ospedale Spaziani outcome clinico patologie complesse pazienti policlinici romani procedure endovascolari progresso medico pronto soccorso radiologia interventistica recupero neurologico sanità ciociara sanità regionale sofferenza cerebrale tempestività terapia sub-intensiva trattamento ictus trombectomia trombo cerebrale trombolisi UTN Frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}