Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma. Cinema a Forte Antenne: serata d’autore con Saverio Costanzo
    Cultura e spettacoli

    Roma. Cinema a Forte Antenne: serata d’autore con Saverio Costanzo

    un evento esclusivo tra Cinema, Cultura e Storia a Forte Antenne
    17 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Finalmente l’alba illumina Forte Antenne
    Giovedì 19 dicembre, Forte Antenne diventerà la cornice ideale per un evento dedicato al grande cinema italiano. Grazie alla consolidata collaborazione con la Videoteca Hollywood e alla nuova partnership con Radio Rock FM 106.6, la serata sarà l’occasione per incontrare uno dei registi più apprezzati del panorama cinematografico contemporaneo: Saverio Costanzo.

    Il pubblico avrà l’opportunità di approfondire il lavoro del cineasta romano, noto per opere come “Private”, “La solitudine dei numeri primi”, “In memoria di me” e “Hungry Hearts”. Non solo: Saverio Costanzo, insieme a Alice Rohrwacher, Daniele Luchetti e Laura Bisburi, è stato l’ideatore e regista della celebre serie TV “L’amica geniale”, amatissima dal pubblico e acclamata dalla critica internazionale.

    La serata ruoterà attorno alla presentazione del suo ultimo film, “Finalmente l’alba”, un’opera che affronta uno dei casi più controversi e inquietanti della storia italiana: la vicenda di Wilma Montesi.

    La tragedia di Wilma Montesi: il primo caso mediatico d’Italia
    La pellicola “Finalmente l’alba” si ispira alla tragica storia di Wilma Montesi, una giovane donna il cui corpo fu ritrovato senza vita sulla spiaggia di Torvajanica il 9 aprile 1953. Il cosiddetto “caso Montesi” scosse l’Italia dell’epoca, diventando il primo vero caso mediatico del Paese. La morte della ragazza, circondata da interrogativi e ombre, coinvolse numerosi personaggi di spicco, rendendo il caso ancora più complesso e dibattuto.

    Quella di Saverio Costanzo è un’opera che intreccia realtà e finzione, restituendo al pubblico un affresco vivido e profondo della società italiana del tempo. Il film promette di emozionare, offrendo uno spunto di riflessione sulla gestione dei media e sul ruolo delle figure femminili nell’Italia del dopoguerra.

    Francesco Marioni: una guida d’eccezione
    A condurre l’incontro con Saverio Costanzo sarà Francesco Marioni, attore e regista, nonché presenza fissa delle notti cinematografiche di Forte Antenne. Grazie alla sua esperienza e alla sua passione per il cinema, Marioni saprà dialogare con il regista, guidando il pubblico alla scoperta delle curiosità e delle sfide che hanno accompagnato la realizzazione di “Finalmente l’alba”.

    Un evento imperdibile per cinefili e curiosi
    L’appuntamento è gratuito e aperto a tutti, ma i posti sono limitati; per questo, è consigliata la prenotazione. L’evento prenderà il via con l’apertura delle porte alle 19:30, seguito dall’incontro con il regista Saverio Costanzo alle 21:00 e, a seguire, la proiezione di “Finalmente l’alba” alle 21:30.

    Ad arricchire l’atmosfera contribuirà anche l’offerta gastronomica del bistrot di Forte Antenne, con piatti e bevande calde e fredde ideali per accompagnare la serata invernale. Un’esperienza completa che unisce arte, cultura e sapori.

    Forte Antenne Raffineria Culturale: il valore della cultura a Roma
    L’evento si inserisce nel contesto della rassegna “Forte Antenne Raffineria Culturale”, un progetto promosso dal gabinetto del Sindaco di Roma con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e artistico della Capitale. Forte Antenne, già punto di riferimento per eventi di spessore, si conferma così come un centro pulsante della scena culturale romana.

    Per ulteriori informazioni, è possibile consultare le pagine social ufficiali di Forte Antenne, dove saranno aggiornati tutti i dettagli sull’incontro e sulla proiezione.

    Conclusione: un tributo alla grande storia del cinema italiano
    La serata del 19 dicembre promette di essere un viaggio affascinante tra cinema, storia e cultura. Con Saverio Costanzo, il pubblico potrà immergersi in un racconto potente e suggestivo che restituisce luce a una storia dimenticata, quella di Wilma Montesi, portando in primo piano temi universali che ancora oggi risuonano con forza.

    Alice Rohrwacher caso mediatico caso Montesi Cinema a Forte Antenne cinema d'autore cinema e storia cinema italiano cultura a Roma cultura romana Daniele Luchetti eventi a Forte Antenne eventi gratuiti Roma film gioiello film italiani Finalmente l'alba Forte Antenne Raffineria Culturale Francesco Marioni gabinetto del Sindaco di Roma incontri con registi L'amica geniale Laura Bisburi media italiani morte Wilma Montesi proiezione film Radio Rock FM 106.6 rassegna culturale Roma regista Saverio Costanzo Roma eventi culturali Saverio Costanzo serata di cinema storia d'italia storie vere Torvajanica Videoteca Hollywood Wilma Montesi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    ARF! Il Festival del Fumetto torna a Roma con tre giorni di storie, segni e disegni

    20 Maggio 2025

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}