Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni inaugura l’Officina Municipale e il Career Point: nuove opportunità per il lavoro e la comunità
    Anagni

    Anagni inaugura l’Officina Municipale e il Career Point: nuove opportunità per il lavoro e la comunità

    spazi di coworking, servizi innovativi e formazione per favorire occupazione, imprenditorialità e inclusione sociale
    19 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un progetto al servizio della comunità

    Una struttura innovativa per migliorare il lavoro da remoto
    Da pochi giorni, il progetto “Officina Municipale di Anagni” è diventato realtà, ponendosi come una risposta concreta alle esigenze di lavoratori autonomi, consulenti, partite IVA e dipendenti residenti nei Comuni di Acuto, Alatri, Anagni, Ferentino, Paliano, Ripi, Sgurgola e Veroli.

    Promosso dal Comune di Anagni, finanziato dalla Regione Lazio e cofinanziato dall’Unione Europea, il progetto si propone di migliorare la conciliazione tra tempi di vita e lavoro, riducendo gli spostamenti e offrendo uno spazio attrezzato per il lavoro da remoto. Situata in Via Giuseppe Garibaldi, n. 21, l’Officina è accessibile a piedi o in bicicletta, con l’obiettivo di promuovere una mobilità sostenibile e un ambiente di lavoro sicuro e ben connesso.

    I destinatari del progetto

    Inclusione e supporto per diverse categorie di utenti
    L’Officina si rivolge prioritariamente a lavoratori autonomi e dipendenti che operano da remoto, ma l’accesso è garantito anche a una vasta gamma di utenti: studenti, disoccupati, membri della comunità locale, aziende, start-up, ricercatori, imprenditori, tecnici, donne e categorie fragili.

    Gli spazi e i servizi offerti, disponibili previa prenotazione tramite la piattaforma digitale dedicata o direttamente in sede, includono postazioni di coworking, connessioni internet veloci e spazi per riunioni. Questo sistema flessibile è progettato per soddisfare le esigenze di tutti, favorendo produttività e collaborazione.

    Partner strategici

    Aziende al fianco dell’innovazione
    Il progetto si avvale del supporto di importanti aziende partner, tra cui Glocal & Local, specializzata in euro-progettazione, Iris Ricerca & Sviluppo, esperta in formazione e supporto alle start-up, EDC (European Development Consulting), attiva in politiche comunitarie e sviluppo territoriale, ed Energenia, impegnata nella promozione di tecnologie sostenibili. Questa rete garantisce servizi di alto livello, integrando competenze e risorse per stimolare l’innovazione e l’impresa.

    Un modello di coworking sostenibile

    Un ambiente flessibile e inclusivo
    L’Officina Municipale punta a creare una comunità di professionisti, imprenditori e creativi che possano condividere idee, risorse e competenze. Tra gli obiettivi figurano l’organizzazione di eventi e workshop per la formazione continua, l’adozione di pratiche eco-friendly per ridurre l’impatto ambientale e la promozione di partnership con istituzioni locali e investitori.

    Lo spazio è stato progettato per essere accessibile e inclusivo, garantendo opportunità a persone di diversa provenienza e con differenti abilità. Inoltre, si prevede la collaborazione con artisti, musicisti e aziende locali per valorizzare la cultura e l’economia del territorio.

    Il Career Point di Anagni

    Un supporto strategico per lavoro e imprese
    Dal 2 dicembre, presso la Biblioteca di Anagni, è operativo il Career Point, un servizio innovativo promosso dal Comune di Anagni attraverso l’Assessorato alla Cultura, Turismo e Bilancio. Finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027, rappresenta un punto di riferimento per chi cerca opportunità di sviluppo professionale e imprenditoriale.

    Secondo il Sindaco, Avv. Daniele Natalia, il Career Point è “un luogo dove le aspirazioni dei cittadini incontrano le esigenze del mercato”. Il servizio offre orientamento, formazione e mentorship per giovani professionisti, disoccupati e aspiranti imprenditori, con un focus sui settori turistico, agroalimentare e artigianale.

    Un impegno per il futuro

    Innovazione e crescita economica per il territorio
    L’Assessore alla Cultura, Turismo e Bilancio ha sottolineato l’importanza strategica del progetto per il tessuto economico e sociale di Anagni. Grazie al Career Point, le imprese del territorio possono accedere a risorse innovative e guidare i giovani nella realizzazione di progetti che favoriscano lo sviluppo economico locale. Eventi, corsi e attività promosse dal Career Point sono progettati per costruire un territorio più dinamico e resiliente.

    Il sito ufficiale www.officinamunicipaleanagni.it fornisce informazioni dettagliate e aggiornamenti su eventi e opportunità offerte dall’Officina Municipale e dal Career Point.

    artisti locali biblioteca Anagni Career Point Anagni comune di anagni coworking Anagni daniele natalia disoccupati Anagni eco-friendly economia circolare eventi culturali Anagni formazione continua FSE+ 2021-2027 imprenditorialità imprese locali inclusione sociale innovazione lavoro da remoto mentorship mobilità sostenibile networking Officina Municipale opportunità lavorative orientamento al lavoro partnership locali regione lazio rete professionale spazi condivisi startup studenti Anagni supporto alle imprese tecnologie sostenibili unione europea
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}