Presentazione ufficiale della nuova flotta
Roma, 18 dicembre 2024 – Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, insieme all’assessore alla Mobilità Fabrizio Ghera e al presidente di Cotral, Manolo Cipolla, ha presentato oggi i primi 10 dei 58 nuovi autobus Iveco Crossway, destinati a migliorare il trasporto pubblico regionale in vista del Giubileo 2025. I nuovi mezzi entreranno in servizio immediatamente, rappresentando un passo fondamentale per garantire una mobilità efficiente durante l’Anno Santo.
Collegamenti strategici e nuove linee
Questi autobus saranno impiegati per potenziare linee strategiche come quelle tra Magliana e l’aeroporto di Fiumicino, le tratte ad alta frequentazione verso Tivoli, Pomezia, Ostia, e i collegamenti con tutti i capoluoghi di provincia. Particolare attenzione è stata riservata ai collegamenti con aree di interesse come i Castelli Romani, il settore Tiburtino-Flaminio e il distretto della Città dei Papi, tra Anagni e Fiuggi. Un’importante novità sarà la navetta che collegherà Saxa Rubra e Cipro, rafforzando il rapporto tra Roma nord e il Vaticano, e chiudendo l’anello ferroviario su gomma.
Mezzi all’avanguardia e sostenibili
Gli Iveco Crossway, lunghi 12 metri, possono ospitare fino a 53 passeggeri seduti e sono interamente accessibili ai disabili. Equipaggiati con tecnologie avanzate come il sistema AVM, videocamere di sorveglianza, conta passeggeri, sistemi multimediali e di bigliettazione elettronica, questi mezzi Euro 6 rispettano i più alti standard di sostenibilità ambientale.
Investimenti per il futuro della mobilità
Il progetto, finanziato con fondi giubilari per un totale di 15,5 milioni di euro, prevede l’arrivo di ulteriori 110 autobus entro la fine del 2025. Tra questi figurano 10 minibus per i piccoli Comuni difficili da raggiungere, 18 autobus Euro 6, 62 a metano e, per la prima volta, 20 autobus full electric dedicati alle tratte suburbane del quadrante nord-est della provincia di Roma. Dal 2016, Cotral ha già rinnovato completamente la propria flotta con 1300 nuovi veicoli.
La sicurezza del personale al centro
Il presidente Francesco Rocca, in un messaggio su Facebook, ha sottolineato l’importanza di garantire la sicurezza del personale Cotral, spesso vittima di aggressioni, e ha annunciato l’introduzione delle bodycam, nel rispetto della privacy, per tutelare gli operatori. Rocca ha dichiarato: «Cotral è essenziale per i cittadini del Lazio. Il rafforzamento della flotta segna un cambio di passo, non solo nei mezzi, ma anche nell’attenzione al personale».
Con questo investimento ambizioso, la Regione Lazio rafforza il trasporto pubblico, garantendo sostenibilità, sicurezza e una mobilità moderna per il Giubileo 2025 e oltre.