Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » LiberAnagni: 500 giorni di impegno politico per il futuro di Anagni
    Politica

    LiberAnagni: 500 giorni di impegno politico per il futuro di Anagni

    trasparenza, inclusione e sviluppo: i risultati e le proposte del gruppo guidato dall'avv. Luca Santovincenzo illustrati nella Sala della Ragione
    19 Dicembre 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anagni – Nella storica Sala della Ragione, cuore della vita civica cittadina, si è svolta domenica scorsa un’assemblea pubblica organizzata dal gruppo consiliare di opposizione LiberAnagni. L’evento, dedicato ai primi 500 giorni di attività in Consiglio Comunale, ha attirato un folto pubblico, interessato a scoprire i risultati raggiunti e le sfide future. Guidata dall’avvocato Luca Santovincenzo, capogruppo della formazione politica, l’iniziativa si è contraddistinta per un clima di partecipazione e dialogo aperto con i cittadini.

    Il ringraziamento alla comunità
    Aprendo i lavori, Luca Santovincenzo ha espresso gratitudine a tutte le persone che hanno sostenuto il percorso di LiberAnagni.

    Particolare riconoscimento è stato rivolto al mondo associativo, ai residenti dei vari quartieri cittadini e alla componente civica della coalizione, senza dimenticare il prezioso contributo degli iscritti ai partiti che hanno rispettato gli impegni assunti. «La nostra forza – ha dichiarato Santovincenzo – risiede nella collaborazione e nella condivisione degli obiettivi con la comunità locale».

    La trasparenza al centro dell’azione politica
    Ad inaugurare gli interventi tematici è stato l’ingegnere Valerio Ponza, che ha illustrato il funzionamento del Consiglio Comunale, sottolineando l’importanza di una programmazione trasparente e condivisa. Ponza ha ribadito che l’ascolto e la collaborazione sono pilastri fondamentali per costruire politiche efficaci, capaci di rispondere alle reali esigenze dei cittadini.

    La cultura come motore di crescita
    L’avvocato Emanuele Ricchetti ha poi preso la parola per affrontare il tema della cultura, esplorandone gli aspetti più profondi. Ricchetti ha evidenziato come la cultura debba essere un elemento centrale delle politiche comunali, sottolineando la necessità di promuovere iniziative che valorizzino il patrimonio storico e artistico di Anagni.

    Politiche sociali e giovanili: le proposte di LiberAnagni
    La professoressa Laura Santovincenzo ha portato l’attenzione sulle politiche sociali e giovanili, ricordando le azioni messe in campo per incrementare i fondi destinati al sociale. «Abbiamo presentato proposte concrete – ha spiegato Santovincenzo – per colmare le lacune esistenti, con un focus sulla creazione di spazi inclusivi e centri giovanili che offrano opportunità a tutti». Tra i progetti più significativi, la trasformazione di Osteria della Fontana in un polo di inclusione e socialità è stato accolto con entusiasmo dai presenti.

    La sanità locale al centro del dibattito
    Sul tema della sanità, gli interventi di Angela Manunza e del dottor Sandro Sansoni hanno messo in luce le gravi carenze del sistema regionale. Entrambi hanno ricordato la portata epocale della mozione presentata da LiberAnagni per il nuovo Ospedale dell’area Nord, approvata lo scorso 16 maggio. «Un passo fondamentale – hanno sottolineato – per garantire un futuro migliore alla sanità del territorio».

    Il verde urbano: una risorsa da proteggere
    L’ingegnere Luca Ciocci ha dedicato il suo intervento al tema del verde urbano, ricevendo applausi convinti dalla platea. Ciocci ha evidenziato l’urgenza di preservare le aree verdi esistenti e di riqualificare zone strategiche come viale Matteotti, dove la perdita degli alberi monumentali rappresenta un grave danno per la città. Ha inoltre proposto la creazione di un parco urbano nel quartiere San Filippo, un progetto che potrebbe diventare simbolo di una città più sostenibile e vivibile.

    Legalità e diritti: un impegno irrinunciabile
    L’avvocato Alessandro Mari ha chiuso il ciclo di interventi affrontando il tema della legalità. Mari ha condannato con fermezza ogni forma di repressione del dissenso e di bullismo istituzionale, richiamando l’attenzione sulla necessità di politiche rispettose dei diritti dei cittadini.

    Una nuova sede per un futuro condiviso
    Al termine dell’assemblea, l’annuncio dell’apertura di una nuova sede di LiberAnagni in Via Vittorio Emanuele n. 70 ha rappresentato un momento di entusiasmo collettivo.

    La nuova sede, simbolo di vicinanza alla comunità, sarà un punto di riferimento per chiunque voglia contribuire al progetto politico del gruppo.

    Un impegno per il bene della comunità
    Concludendo l’evento, i rappresentanti di LiberAnagni hanno ribadito il loro impegno a promuovere una politica costruttiva, trasparente e partecipata. «Il nostro obiettivo – hanno affermato – è lavorare per il bene comune, ascoltando le istanze dei cittadini e trasformandole in azioni concrete».

    Alessandro Mari Angela Manunza bilancio 500 giorni bilancio politico consiglio comunale cultura Anagni Emanuele Ricchetti eventi Anagni impegno politico inclusione sociale Laura Santovincenzo legalità LiberAnagni Luca Ciocci luca santovincenzo nuova sede LiberAnagni ospedale area Nord osteria della fontana partecipazione cittadina politica Anagni politiche giovanili quartiere San Filippo sala della ragione Sandro Sansoni sanità locale socialità Anagni sostenibilità urbana trasparenza valerio ponza verde urbano via Vittorio Emanuele viale matteotti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Anagni. Scempio su via Casale Stefanucci: rifiuti tra i basoli romani dell’antica strada imperiale

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}