Una tradizione che si rinnova
A Natale, l’arte del circo si reinventa e conquista la capitale con Ops!, la rassegna di circo contemporaneo giunta alla sua terza edizione. Questo evento unico nel suo genere, diretto dal SIC – Centro di Produzione Circense fondato da Circo El Grito, porta a Roma un programma ancora più ricco e ambizioso. La manifestazione, realizzata in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma, si svolgerà in due location simbolo: l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e il Teatro Vascello.
Dal 27 dicembre al 6 gennaio, queste prestigiose sedi accoglieranno alcuni tra i più importanti artisti internazionali del panorama circense, protagonisti di un linguaggio artistico che unisce tradizione e innovazione e che sta conquistando sempre più pubblico anche in Italia.
Gli appuntamenti clou del programma
Tra le novità più attese di questa edizione spicca il Gran Gala Internazionale di Circo Contemporaneo Se dico Circo, a cura di Giacomo Costantini di Circo El Grito. Questo spettacolo straordinario, in scena dal 2 al 6 gennaio presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, è un’occasione imperdibile per immergersi nella magia del circo contemporaneo, esplorando una varietà di talenti che spaziano dalle acrobazie alla danza, dalla musica al teatro.
In contemporanea, dal 2 al 6 gennaio, il Teatro Vascello ospiterà il ritorno dell’acclamato spettacolo Luz de Luna di Fabiana Ruiz Diaz, una performance che ha già raccolto consensi unanimi per la sua poesia e il suo virtuosismo.
Una prima assoluta e successi internazionali
L’edizione 2024 di Ops! riserva una sorpresa speciale: la prima assoluta di Flora, la nuova opera firmata dagli audaci acrobati del Duo Kaos, in programma dal 27 al 31 dicembre al Teatro Vascello. Questo spettacolo promette di stupire il pubblico con una combinazione unica di tecnica, emozione e creatività.
A completare il ricco cartellone, il 29 e 30 dicembre, l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – Teatro Studio Borgna sarà il palcoscenico di Clown in libertà, una produzione del Teatro Necessario che ha incantato platee in tutto il mondo, aggiudicandosi prestigiosi premi internazionali.
L’idea dietro Ops!: intrattenere e far riflettere
Alla guida della rassegna ci sono Giacomo Costantini e Fabiana Ruiz Diaz, direttori artistici di Circo El Grito e del SIC. Costantini spiega: “Con Ops! vogliamo incoraggiare e diffondere una nuova sensibilità per l’arte circense. Gli spettacoli che proponiamo sono autenticamente popolari e accessibili a tutti, ma al contempo invitano alla riflessione, grazie a una narrazione che si muove tra circo, danza, musica, teatro e letteratura.”
Questo approccio rende la rassegna un evento trasversale, capace di coinvolgere un pubblico ampio e variegato, dai più giovani agli adulti. Ops! non è solo intrattenimento, ma una vera e propria esperienza culturale che unisce il divertimento alla profondità dei messaggi.
Roma e il circo contemporaneo: un legame sempre più forte
Con Ops!, Roma si conferma capitale culturale e centro nevralgico per il circo contemporaneo. Grazie alla collaborazione tra il SIC e importanti istituzioni come la Fondazione Musica per Roma, la città offre un palcoscenico ideale per artisti di fama mondiale, contribuendo a valorizzare un linguaggio artistico in continua evoluzione.
L’edizione di quest’anno si preannuncia come un evento imperdibile, capace di affascinare e stupire. Dal virtuosismo degli acrobati al fascino dei clown, dal teatro alla musica dal vivo, Ops! è il regalo perfetto per un Natale all’insegna della bellezza e della meraviglia.
Qui ulteriori informazioni, programmi dettagliati e prenotazioni per