Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Carenza di agenti nei Commissariati di Fiuggi, Sora e Cassino: l’allarme del Sindacato Autonomo di Polizia di Frosinone
    In evidenza

    Carenza di agenti nei Commissariati di Fiuggi, Sora e Cassino: l’allarme del Sindacato Autonomo di Polizia di Frosinone

    personale ridotto e servizi in difficoltà: il sindacato denuncia la situazione critica della Polizia di Stato in provincia di Frosinone
    22 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un problema cronico: la carenza di personale

    La Segreteria Provinciale del SAP di Frosinone, guidata dal segretario provinciale Gianmarco Cori, ha lanciato un nuovo grido d’allarme riguardo alla cronica mancanza di personale nei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Fiuggi, Sora e Cassino. In un comunicato stampa diffuso il 21 dicembre 2024, il sindacato ha evidenziato come il piano di rinforzi predisposto dal Ministero degli Interni si riveli del tutto inadeguato a fronteggiare le necessità del territorio.

    Secondo le fonti ministeriali, infatti, per la Questura di Frosinone sono previsti soltanto sette nuovi agenti, di cui uno destinato alla Polizia Stradale. Questo incremento risulta del tutto insufficiente, soprattutto considerando i pensionamenti già previsti per il 2025 nei commissariati sopracitati.

    Servizi territoriali a rischio

    La carenza di personale ha ripercussioni dirette sui servizi essenziali, come il pronto intervento del 113, che nei Commissariati di Fiuggi, Sora e Cassino non riesce sempre a garantire una copertura adeguata. La situazione è aggravata dalle frequenti aggregazioni di personale richieste dal Ministero, che spostano gli agenti su altri fronti come i centri di accoglienza rifugiati, la sorveglianza dei confini italiani, le attività legate al Giubileo di Roma o gli accompagnamenti degli stranieri.

    Questi trasferimenti temporanei, benché necessari su scala nazionale, lasciano sguarniti gli uffici territoriali, già sottoposti a una pressione insostenibile. Gianmarco Cori, in una dichiarazione d’effetto, ha sottolineato: “La situazione è ormai al limite. I nostri commissariati vanno avanti solo grazie al sacrificio e all’abnegazione dei poliziotti, ma non possiamo continuare a chiedere loro di colmare lacune strutturali con il proprio impegno personale.”

    Un nuovo posto di Polizia ad Anagni: un’opportunità e una sfida

    Una novità positiva sembra arrivare dalla zona industriale di Anagni, nelle vicinanze dello stabilimento della Leonardo S.p.A., dove potrebbe essere istituito un nuovo posto di Polizia o un Commissariato di Pubblica Sicurezza. La Segreteria Provinciale del SAP accoglie con favore questa possibilità, che rappresenterebbe un passo avanti per la sicurezza del territorio, particolarmente esposto a rischi per la presenza di infrastrutture industriali strategiche.

    Tuttavia, il sindacato sottolinea come sia prioritario assicurare il funzionamento degli attuali commissariati di Fiuggi, Sora e Cassino, che stanno affrontando una situazione di estrema difficoltà. “Prima di aprire nuove sedi, occorre garantire che quelle esistenti non si trovino in condizioni così critiche,” ha ribadito Cori, invitando a un’attenta pianificazione delle risorse.

    Un appello alla politica locale

    Il SAP di Frosinone ha rinnovato un appello accorato a tutta la classe politica locale, indipendentemente dal colore politico, affinché si faccia carico della questione e solleciti il Ministero degli Interni, guidato da Matteo Piantedosi, a fornire risposte concrete e risolutive. La richiesta del sindacato non è solo di nuove assunzioni, ma di un piano strutturale che assicuri continuità operativa e sicurezza per gli agenti e per la comunità.

    Gianmarco Cori ha concluso il suo intervento con un monito: “La sicurezza non è un lusso, ma un diritto fondamentale. Non possiamo permetterci di ignorare le criticità attuali, perché la tenuta del nostro territorio dipende da un sistema di Polizia efficiente e ben supportato.”

    abnegazione agenti appello sindacati carenza agenti cassino centri accoglienza rifugiati Commissariati Fiuggi cronaca Frosinone Gianmarco Cori Giubileo Roma Leonardo S.p.A. matteo piantedosi Ministero degli Interni nuovo posto di Polizia pensionamenti Polizia politica locale sicurezza polizia di stato pronto intervento 113 Questura Frosinone rinforzi insufficienti rinforzi Polizia sacrificio poliziotti SAP Frosinone segreteria provinciale SAP servizi territoriali sicurezza Anagni sicurezza Frosinone sora
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    Fiuggi sotto una coltre di grandine: spettacolo imprevisto in pieno maggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}