Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Violazione del divieto di avvicinamento: uomo arrestato a Ceccano grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri
    Cronaca

    Violazione del divieto di avvicinamento: uomo arrestato a Ceccano grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri

    l’allarme del braccialetto elettronico attiva i militari: un 53enne sorpreso vicino all'ex moglie nonostante le misure restrittive
    24 Dicembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Allarme in tempo reale

    Il braccialetto elettronico segnala una violazione a Ceccano

    Nella serata di domenica 22 dicembre, un episodio di violazione delle misure restrittive ha richiesto l’immediato intervento delle forze dell’ordine a Ceccano (FR). Un uomo di 53 anni, residente a Castro dei Volsc, è stato sorpreso dai carabinieri nelle vicinanze del luogo di lavoro della sua ex moglie, nonostante fosse sottoposto al divieto di avvicinamento e monitorato tramite un braccialetto elettronico.

    L’allarme, inviato alla centrale operativa dei carabinieri di Frosinone, ha permesso di localizzare con precisione l’individuo. Gli agenti, giunti tempestivamente sul posto, lo hanno individuato a pochi metri dall’ufficio della donna, bloccandolo prima che potesse compiere ulteriori azioni.


    Una misura cautelare violata

    Le accuse di maltrattamenti in famiglia e atti persecutori

    Il 53enne era già stato destinatario di una misura cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Frosinone, a seguito di gravi episodi di maltrattamenti e atti persecutori nei confronti della sua ex moglie. Tali comportamenti avevano reso necessaria l’applicazione del divieto di avvicinamento, rafforzato dall’uso del braccialetto elettronico, una misura concepita per prevenire ulteriori situazioni di pericolo.

    Questo dispositivo, grazie alla sua tecnologia, ha immediatamente rilevato la presenza dell’indagato nella zona proibita, consentendo ai militari di intervenire in maniera rapida ed efficace.


    Arresto in flagranza di reato

    L’uomo condotto in carcere su disposizione dell’Autorità Giudiziaria

    L’intervento dei carabinieri ha portato all’arresto dell’uomo in flagranza di reato. Dopo essere stato fermato, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Frosinone, in attesa delle successive decisioni da parte dell’Autorità Giudiziaria. Questo episodio rappresenta un esempio significativo di come le tecnologie moderne possano supportare le forze dell’ordine nel garantire la sicurezza delle vittime di violenza.


    Il rispetto della presunzione di innocenza

    Un principio costituzionale fondamentale

    È doveroso sottolineare che, allo stato attuale, l’uomo è indiziato di delitto e la sua posizione sarà vagliata in sede giudiziaria. Solo l’emissione di una sentenza definitiva potrà stabilire, in maniera irrevocabile, la sua eventuale colpevolezza. Questo principio è un pilastro del sistema costituzionale italiano e rappresenta una tutela fondamentale per tutti i cittadini.

    allarme braccialetto elettronico arresto braccialetto elettronico atti persecutori autorità giudiziaria Carabinieri Ceccano carabinieri Frosinone casa circondariale Frosinone divieto avvicinamento ex moglie Ceccano flagranza di reato flagranza stalking giustizia Frosinone indiziato delitto intervento tempestivo maltrattamenti famiglia misure cautelari presunzione innocenza prevenzione violenza donne principi costituzionali reati familiari reato stalker reato stalking sentenza definitiva sicurezza donne tecnologia sicurezza Tribunale Frosinone tutela vittime violenza uomo Castro dei Volsci violazione divieto avvicinamento
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Rubata ad Arpino e ritrovata a Frosinone: Fiat Panda 4×4 rintracciata dai Carabinieri in poche ore

    16 Maggio 2025

    Incidente stradale a Giuliano di Roma: giovane donna di Sezze finisce fuori strada sulla Monte Lepini

    16 Maggio 2025

    Furti in serie a Ferentino e Frosinone: l’arrestato è un cittadino egiziano già sottoposto a divieto di dimora

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}