Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Antonio Tajani in visita la Comunità in Dialogo di Trivigliano: un impegno trentennale per il recupero dei giovani
    In evidenza

    Antonio Tajani in visita la Comunità in Dialogo di Trivigliano: un impegno trentennale per il recupero dei giovani

    il vicepremier rinnova la tradizione natalizia, sottolineando l'importanza del sostegno politico alle comunità terapeutiche e proponendo pene alternative per i giovani tossicodipendenti
    25 Dicembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un legame trentennale con la comunità

    Il 24 dicembre 2024, il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha rinnovato la sua tradizione trentennale visitando la Comunità in Dialogo di Trivigliano, in provincia di Frosinone. Fondata nel 1991 dal sacerdote vincenziano don Matteo Tagliaferri, la comunità accoglie giovani con varie dipendenze, assistendoli nel loro percorso di recupero e reinserimento sociale.

    L’importanza del sostegno politico

    Durante la visita, Tajani ha sottolineato l’importanza di avvicinare la politica a chi soffre, affermando: “La politica deve stare sempre più vicino a chi soffre e chi ha bisogno”. Ha inoltre evidenziato il ruolo fondamentale di queste comunità nel recupero dei giovani, restituendo loro dignità e opportunità di reinserimento.

    Proposte per il sistema penitenziario

    Nel suo intervento, Tajani ha affrontato il tema del sovraffollamento carcerario, proponendo che i giovani tossicodipendenti possano scontare la pena in comunità terapeutiche, affinché la detenzione contribuisca al recupero della persona. Ha dichiarato: “Per risolvere il problema delle carceri dovremmo far scontare la pena ai giovani tossicodipendenti in comunità affinché la pena serva a recuperare la persona”.

    Il ruolo di don Matteo Tagliaferri

    Don Matteo Tagliaferri, fondatore della comunità, ha espresso gratitudine per il sostegno costante di Tajani negli ultimi trent’anni, riconoscendolo come portavoce dei problemi dei giovani ospiti. Ha sottolineato come molti di loro, grazie all’aiuto ricevuto, siano riusciti a reinserirsi positivamente nella società.

    Un messaggio di speranza per i giovani

    Rivolgendosi direttamente ai ragazzi presenti, Tajani ha incoraggiato a non scoraggiarsi nei momenti difficili, ricordando che “Tutti cascano, l’importante è rialzarsi”. Ha poi condiviso sui social: “Da oltre trent’anni passo la Vigilia di Natale con i ragazzi e le ragazze della ‘Comunità in dialogo’ di Trivigliano. Un luogo di speranza, dove si recuperano alla vita coloro che si sono persi a causa della droga e delle dipendenze”.

    Conclusione

    La visita di Antonio Tajani alla Comunità in Dialogo di Trivigliano rappresenta un esempio significativo di come le istituzioni possano sostenere attivamente iniziative volte al recupero e al reinserimento dei giovani in difficoltà, rafforzando il legame tra politica e società civile.

    antonio tajani comunità in dialogo comunità terapeutiche dipendenze don Matteo Tagliaferri frosinone giovani tossicodipendenti impegno sociale ministro degli Esteri natale 2024 pene alternative politica recupero reinserimento sociale sostegno politico sovraffollamento carcerario tradizione natalizia trivigliano vicepremier visita istituzionale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Monte San Giovanni Campano, tragedia nei campi: anziano muore schiacciato dal trattore

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}