Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La Polizia di Stato di Frosinone restituisce 6.000 euro a un’anziana truffata: una storia di Giustizia e speranza
    In evidenza

    La Polizia di Stato di Frosinone restituisce 6.000 euro a un’anziana truffata: una storia di Giustizia e speranza

    grazie a un intervento tempestivo, sventata una truffa con il falso incidente. Un abbraccio pieno di gratitudine chiude l’amara vicenda
    27 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una telefonata che spezza la serenità

    Un’anziana truffata con la tecnica del falso incidente

    La vicenda, che ha visto protagonista una signora 74enne residente a Torrita di Siena, è iniziata con una telefonata che avrebbe turbato chiunque. Un uomo, spacciandosi per un maresciallo dei Carabinieri, ha contattato l’anziana, riferendole che la figlia aveva causato un incidente stradale. Con tono autoritario, l’uomo le ha spiegato che per evitare la sospensione della patente della figlia, era necessario versare immediatamente una somma di 7.000 euro.

    La truffa si è poi completata con l’arrivo di un complice presso l’abitazione della vittima, che si è presentato come un delegato dei Carabinieri incaricato di ritirare la somma. Presa dal panico e senza la lucidità necessaria per valutare l’assurdità della richiesta, la signora ha consegnato tutti i contanti che aveva in casa: 6.000 euro.


    L’intervento della Polizia Stradale

    Denunciati i truffatori e restituita la refurtiva

    Il 9 dicembre scorso, durante un’attività di vigilanza lungo l’autostrada, una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone ha intercettato una Renault Twingo con a bordo due giovani sospetti. I poliziotti, insospettiti dal comportamento degli occupanti e dopo le verifiche di rito, hanno scoperto che poche ore prima i due avevano consumato una truffa ai danni della signora 74enne.

    Grazie alla prontezza degli agenti, è stato possibile recuperare la somma sottratta e risalire alla vittima, che è stata contattata per la restituzione del denaro. Nei giorni successivi, la refurtiva è stata riconsegnata alla donna, che ha accolto gli agenti con un lungo e commosso abbraccio, testimoniando la sua gratitudine per il lavoro svolto.


    Una truffa sempre più diffusa

    L’importanza di riconoscere le tecniche di raggiro

    Le truffe con la tecnica del falso incidente continuano purtroppo a mietere vittime, soprattutto tra le persone anziane, spesso meno abituate a dubitare dell’autorità o a riconoscere segnali di inganno. Il modus operandi dei malviventi sfrutta situazioni di emergenza fittizie, come incidenti stradali, per generare panico e far perdere la lucidità alla vittima.

    La Polizia di Stato sottolinea l’importanza di non cedere a richieste improvvise di denaro o beni di valore, soprattutto se avanzate da presunti rappresentanti delle forze dell’ordine. Gli agenti invitano i cittadini a mantenere la calma e a contattare direttamente le autorità competenti per verificare la veridicità delle informazioni ricevute.


    Un messaggio di speranza

    La Polizia vicina ai cittadini per contrastare i raggiri

    Nonostante l’amarezza per l’inganno subito, la storia della signora di Torrita di Siena si conclude con un messaggio di speranza e fiducia nel lavoro delle forze dell’ordine. La tempestività dell’intervento della Polizia Stradale di Frosinone ha permesso di sventare un crimine e restituire dignità e serenità a una cittadina colpita da un raggiro meschino.

    Questa vicenda rappresenta un monito per tutti: restare vigili, informare i propri cari e non esitare a denunciare situazioni sospette sono le armi più efficaci per difendersi da queste forme di criminalità.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Paliano, flash mob in Piazza Indipendenza per sostenere la Global Sumud Flotilla diretta a Gaza

    13 Settembre 2025

    Roma, maxi operazione contro i borseggiatori: 11 arresti dei Carabinieri in poche ore

    12 Settembre 2025

    Rally del Lazio: morto spettatore 75enne colpito da tegole a Falvaterra, era in zona vietata

    12 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}