Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Anagni in Tavola”: alla Sala della Ragione un trionfo di di tre giorni per sapori e tradizioni
    Anagni

    “Anagni in Tavola”: alla Sala della Ragione un trionfo di di tre giorni per sapori e tradizioni

    concluso l'evento enogastronomico promosso dalla Pro Loco Anagni, patrocinato dal Comune di Anagni, Regione Lazio e Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio
    31 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un successo di pubblico e consensi

    Si è conclusa ieri sera, nella suggestiva Sala della Ragione del Palazzo Comunale di Anagni, la terza e ultima giornata dell’evento “Anagni in Tavola: sapori di ieri e di oggi”, organizzato dalla Pro Loco Anagni con il patrocinio del Comune di Anagni. L’iniziativa, ideata dalla dott.ssa Chiara Grossi, consigliera della Pro Loco, ha raccolto un enorme successo, attirando tantissime persone entusiaste, desiderose di riscoprire i sapori autentici dell’enogastronomia locale.

    Un viaggio tra i sapori della tradizione

    L’ultima serata è stata dedicata a “Miele, formaggi e dolci della tradizione”, con un ricco programma di esposizioni, degustazioni e presentazioni curate da esperti, aziende locali e sommelier. Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di scoprire la storia e le peculiarità della cucina dell’Alta Ciociaria, immergendosi nei profumi e nei sapori che contraddistinguono il territorio.

    La Pro Loco, attraverso le parole del presidente Augusto Terilli, ha espresso grande soddisfazione per il risultato dell’evento, dichiarando: “l’idea di questa iniziativa nasce dalla volontà di promuovere le nostre tradizioni culinarie, che rappresentano una parte fondamentale dell’identità culturale di Anagni. È un progetto pensato per avvicinare le nuove generazioni ai sapori di un tempo, sostenendo al contempo le produzioni locali e un’alimentazione sana ed ecosostenibile.”

    L’evento conclusivo all’insegna dell’inclusione e della tradizione: il convegno “Il buon cibo di una volta”

    Sempre alla Sala della Ragione, cuore storico e simbolico di Anagni, si è svolto ieri l’altro il convegno conclusivo “Il buon cibo di una volta”. L’evento – che ha visto la partecipazione di Maria Rosa Donato, Francesca Litta, Claudia Bettiol, Massimiliano Frattale e Greta Mazzettino – ha riscosso grande partecipazione, confermandosi un successo sia per il numero di presenti sia per l’alto valore simbolico e organizzativo. I saluti istituzionali ai presenti sono stati portato dall’on. Daniele Maura, dal vicesindaco Riccardo Ambrosetti e e si è giovato della presenza di diversi rappresentanti istituzionali locali tra cui Marianna Cacchi e Vincenzo Proietti. Alla buona riuscita dell’evento ha contribuito in particolare la dott.ssa Anna De Lellis e anche l’associazione “Colle Sant’Angelo”, presieduta dall’avv. Guglielmo Cecilia.

    Inclusività e accessibilità al centro

    A rendere l’iniziativa unica è stato il servizio di interpretariato nella Lingua dei Segni italiana (LIS) fornito dall’associazione MulticomunicaMente, che ha reso il convegno pienamente accessibile anche alle persone sorde. Presenti al convegno il presidente dell’associazione, Massimo Volpi, e il vicepresidente dell’Ente Nazionale Sordi, Salvatore Gennaro, i quali hanno sottolineato l’importanza di rendere gli eventi inclusivi per tutti. L’evento conclusivo si è inserito perfettamente nell’iniziativa “Anagni in tavola” e ha dimostrato come l’inclusione possa diventare un elemento chiave per costruire una comunità più coesa e solidale, senza mai dimenticare l’importanza delle tradizioni.

    La Pro Loco e la valorizzazione del territorio

    Il presidente della Pro Loco di Anagni, Augusto Terilli, inoltre, ha sottolineato il valore dell’iniziativa, affermando: “la Pro Loco è sempre in prima linea non solo per promuovere i prodotti enogastronomici del nostro territorio, ma anche per organizzare eventi che valorizzino Anagni e le sue eccellenze in ogni ambito.”

    Un evento che guarda al futuro

    Oltre a celebrare il passato, “Anagni in Tavola” ha guardato al futuro, ponendo l’accento sul valore educativo della trasmissione delle tradizioni alle nuove generazioni. Il pubblico, composto da residenti e visitatori, ha accolto con entusiasmo questa iniziativa che ha saputo combinare cultura, gusto e socialità, trasformando ogni serata in un’occasione di incontro e scoperta.

    accessibilità accessibilità culturale anagni autorità locali comune di anagni convegno Ente Nazionale Sordi evento partecipato Il buon cibo di una volta inclusione Linguaggio dei Segni Italiano lis Massimo Volpi MulticomunicamEnte sala della ragione Salvatore Gennar successo territorio tradizioni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Classe prima non formata a San Bartolomeo: “il Comune garantisce il trasporto ma la decisione è del Provveditorato”

    22 Maggio 2025

    “Anagni Borgo Ospitale” si presenta: eccellenze della ristorazione e dell’accoglienza insieme per il futuro turistico della città

    22 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}