Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. San Bartolomeo: riqualificazione e polemiche al centro del dibattito politico
    In evidenza

    Anagni. San Bartolomeo: riqualificazione e polemiche al centro del dibattito politico

    confronto serrato tra il comitato di zona e il consigliere Luca Santovincenzo sulle condizioni del quartiere e il ruolo dell'amministrazione
    2 Gennaio 20255 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'autostrada del Sole, sullo sfondo il quartiere di San Bartolomeo di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Uno scontro acceso sulla riqualificazione del quartiere

    Con una nota inviata per mezzo dell’ufficio stampa del Comune di Anagni a questa redazione, il Comitato di Quartiere San Bartolomeo di Anagni ha voluto chiarire alcune affermazioni emerse durante l’ultimo Consiglio Comunale, in cui si è discussa una interrogazione riguardante il quartiere. I membri del Comitato si sono dichiarati gli unici rappresentanti del quartiere presenti alla seduta e hanno contestato dichiarazioni ritenute inesatte, accusando chi utilizza il nome di San Bartolomeo per meri fini politici, senza un reale seguito tra i cittadini.

    Secondo il Comitato, il progetto di riqualificazione, approvato in Consiglio Comunale, rappresenta un esempio di sinergia tra privati, cittadini e amministrazione. Tale iniziativa, legata alla zona ex cava abbandonata, mira a un utilizzo virtuoso degli oneri di urbanizzazione, un evento senza precedenti nella storia del quartiere. Tuttavia, il Comitato ha ribadito la propria autonomia, affermando di non essere affiliato all’amministrazione ma esclusivamente dedito al miglioramento della qualità della vita dei residenti.

    san Bartolomeo di Anagni

    “Ci preme chiarire alcune inesattezze espresse da chi, non è la prima volta, usa il nostro quartiere per tornaconto politico personale, fortunatamente con pochissimo seguito – è scritto nella nota del comitato di quartiere – è stato dichiarato, con tono polemico, che persone di un sodalizio vicino all’amministrazione, tranquillizzano i cittadini a proposito della riqualificazione di San Bartolomeo grazie al progetto che sorgerà nella zona ex cava abbandonata. Qualora si faccia riferimento ai membri del comitato, precisiamo quanto segue: l’utilizzo degli oneri per la riqualificazione di San Bartolomeo, peraltro approvata in consiglio comunale, è’ un esempio di sinergia virtuosa tra il privato che investe, la stragrande maggioranza dei cittadini che si impegnano in maniera propositiva nel quartiere e l’ammirazione comunale che ha fatto da tramite tra le parti, indipendentemente dalle convinzioni politiche di ognuno. Nella storia del quartiere, non erano mai stati utilizzati gli oneri per opere funzionali alla zona, anzi, ci sono più opere incompiute, come la strada del depuratore, che dovevano essere completate da chi ha costruito in passato.
    Il nostro comitato non è vicino all’amministrazione a prescindere, è vicino al quartiere ed a chi si impegna per San Bartolomeo, senza tornaconto politico personale. Infine, vogliamo invitare a partecipare alle manifestazioni ed attività di riqualificazione del quartiere che organizzeremo, come già fatto in passato, chi, purtroppo, fino ad oggi non abbiamo visto ma si sente in dovere di parlare pur avendo una visione limitata“.


    La risposta del consigliere Luca Santovincenzo

    Il consigliere di minoranza Luca Santovincenzo ha replicato, sottolineando che la sua interrogazione non ha menzionato comitati o associazioni, ma si è focalizzata sul degrado e sulla pericolosità delle aree giochi, dove i lavori sono stati interrotti a causa del mancato nulla osta della Soprintendenza. Ha criticato l’amministrazione per aver rimosso le transenne, consentendo ai bambini di accedere a spazi ancora non sicuri, con cavi scoperti e altri pericoli.

    “È mio dovere spiegare, anche a totale smentita delle accuse di stampo chiaramente politico che si muovono al nostro gruppo consiliare – spiega Luca Santovincenzo in una nota inviata a questa redazione – che dalla risposta dell’amministrazione è emerso in Consiglio che i cantieri nelle aree giochi sono stati fermati dopo il blocco lavori all’area fitness nel Parco della Rimembranza, essendo un appalto unico. È emerso altresì che il blocco è stato conseguenza della mancanza del nulla osta della Soprintendenza, scoperto proprio a seguito di un nostro accesso agli atti risalente a febbraio 2024. Gravi quindi le responsabilità di chi, bloccati i lavori anche a San Bartolomeo, ha improvvisamente tolto le transenne del cantiere in corso permettendo l’accesso ai bambini in aree giochi con cavi scoperti e pericoli vari”.

    Luca Santovincenzo

    Santovincenzo ha inoltre ricordato che l’interruzione dei lavori è parte di un appalto unico che include anche altre zone, come il Parco della Rimembranza. Attraverso un accesso agli atti, risalente a febbraio 2024, il gruppo consiliare avrebbe individuato la causa del blocco, portando alla luce gravi responsabilità dell’amministrazione.

    “Abbiamo chiesto un intervento d’obbligo alla giunta per individuare e perseguire i responsabili”, ha affermato – poi – Luca Santovincenzo. E, ancora: “nell’illustrare l’interrogazione, da noi promossa dopo diverse segnalazioni di residenti e sopralluoghi, abbiamo semplicemente accennato ad alcune persone che si prodigano a giustificare le mancanze dell’amministrazione. Ci è stato riferito di taluni che rassicurano la cittadinanza circa la futura riqualificazione del quartiere grazie alla realizzazione del progetto di Logistica in località Cangiano, cosa che tra l’altro il sindaco ha in concreto anche confermato. Nessuno, si ripete, ha fatto riferimento a comitati o sodalizi. Ciò detto, voglio evidenziare che non risultano, almeno negli ultimi venti anni, altre interrogazioni discusse in Consiglio Comunale sulle problematiche di San Bartolomeo. Pertanto, se qualcuno ha sentito il bisogno di contrastare l’iniziativa stilando un comunicato che travisa il senso e il contenuto dell’interrogazione, occultando nel contempo le responsabilità dell’amministrazione per l’attuale situazione di trascuratezza del quartiere, è evidente che si tratta di persona che non ha a cuore il bene della comunità e, soprattutto, l’incolumità dei fruitori delle aree giochi di San Bartolomeo. C’è lo streaming della seduta consiliare sulla pagina youtube del Comune di Anagni (da minuto 22.45 a 42,10) e chiunque potrà riscontrare quanto affermato, inclusi i cittadini liberi di San Bartolomeo. A loro rinnovo il sostegno del nostro gruppo consiliare e la massima attenzione alle problematiche della loro comunità“.

    Il testo dell’interrogazione


    Visioni divergenti, obiettivo comune?

    Il dibattito tra il Comitato di Quartiere e il consigliere Santovincenzo evidenzia prospettive diverse ma una medesima volontà di migliorare San Bartolomeo. Mentre il Comitato invita tutti, anche chi fino ad oggi è rimasto distante, a partecipare attivamente alla riqualificazione, il consigliere rinnova il suo impegno per risolvere i problemi che affliggono il quartiere.

    Il confronto ha acceso l’attenzione sui temi centrali della vivibilità e della sicurezza, richiamando l’importanza di un dialogo costruttivo tra istituzioni e cittadini. Come ricordato dal consigliere, i cittadini possono verificare i contenuti della discussione tramite lo streaming della seduta consiliare disponibile sulla pagina YouTube del Comune di Anagni.

    amministrazione comunale anagni appalto unico aree giochi comitato di quartiere consiglio comunale degrado ex cava abbandonata luca santovincenzo manutenzione oneri di urbanizzazione parco della rimembranza partecipazione cittadina polemiche politiche progetto di logistica riqualificazione san bartolomeo sicurezza soprintendenza streaming Consiglio Comunale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}