Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Sicurezza in Comune”: Anagni e Fontana Liri escluse dai fondi regionali, polemiche sull’errore procedurale
    In evidenza

    “Sicurezza in Comune”: Anagni e Fontana Liri escluse dai fondi regionali, polemiche sull’errore procedurale

    mancato finanziamento di 30mila euro per un'integrazione non inviata. Critiche dall'opposizione e promesse di sanare l'errore
    2 Gennaio 20255 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Esclusione di Anagni dal bando regionale

    Anagni e Fontana Liri non figurano tra gli 89 Comuni del Lazio beneficiari degli oltre due milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Lazio attraverso l’avviso pubblico “Sicurezza in Comune”. Il bando era destinato all’installazione e all’adeguamento dei sistemi di videosorveglianza e alla riqualificazione di aree degradate. A determinare l’esclusione della città di Bonifacio VIII sarebbe stato un errore amministrativo: una mancata integrazione documentale richiesta dalla Regione entro cinque giorni. La scadenza, comunicata il 18 novembre tramite protocollo, non sarebbe stata gestita in tempo a causa di un problema interno alla macchina amministrativa del Comune.


    Un problema di comunicazione interna

    Secondo fonti interne al Comune di Anagni, il protocollo generale avrebbe inviato la nota alla segreteria del sindaco, senza inoltrarla agli uffici tecnici competenti. Questa catena di errori ha impedito la presentazione della documentazione integrativa e la conseguente esclusione dalla graduatoria della città di Anagni.

    la nota inviata al Comune di Anagni via PEC al quale gli uffici non hanno dato seguito, determinando – di fatto – la perdita del finanziamento di 30mila euro

    “Non si tratta di una bocciatura del progetto,” fanno sapere dal Comune, sottolineando che l’esclusione è stata causata esclusivamente da un problema di comunicazione interna.


    Le critiche dell’opposizione

    Il consigliere comunale Luca Santovincenzo, esponente di LiberAnagni, ha espresso dure critiche verso l’amministrazione: “della ennesima perdita di un finanziamento l’amministrazione deve rendere assolutamente conto alla cittadinanza. La motivazione esplicitata nella determinazione regionale è chiara e preoccupa non poco. Solo qualche giorno fa, quando in Consiglio abbiamo fatto notare le carenze nella realizzazione delle opere programmate, hanno risposto facendo i nomi di assessori regionali che avrebbero promesso a breve la concessione di finanziamenti vari. Se gestiscono così le pratiche la vedo dura”, ha dichiarato, evidenziando come l’incidente sia un segnale preoccupante della gestione amministrativa locale.


    Il caso di Fontana Liri

    Per quanto riguarda Fontana Liri, famosa per aver dato i natali a Marcello Mastroianni, l’istanza è stata esclusa ai sensi dell’articolo 8 comma 1 lettera B) “perché priva della documentazione di cui all’articolo 6, comma 1 (mancanza della scheda A, contenente i dati dell’Ente e del referente del progetto, redatta secondo il modello allegato all’avviso e della scheda B, illustrativa dell’intervento).

    Patrica tra i 21 Comuni della Provincia di Frosinone a beneficiare del finanziamento; le parole del primo cittadino Lucio Fiordalisio

    “Esprimo grande soddisfazione per l’ennesimo bando centrato da questa amministrazione comunale e ringrazio la Giunta regionale Rocca, perché attraverso queste risorse, nello specifico 15.000 €, saremo in grado di potenziare con ulteriori telecamere il nostro sistema di videosorveglianza”.

    E’ quanto dichiara in una nota inviata a questa redazione il sindaco di Patrica Lucio Fiordalisio.

    “L’obiettivo – spiega ancora il primo cittadino – è garantire che altre zone del territorio possano dotarsi di sistemi di controllo per rafforzare la sicurezza e la legalità. Ringrazio, inoltre, il Vice Sindaco Roberto Pigliacelli per aver seguito nel dettaglio il Bando e pianificato le nuove zone strategiche finora scoperte”.


    Il bando

    in tutto, sono 89 i Comuni beneficiari degli oltre due milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Lazio per l’installazione, l’implementazione e l’adeguamento dei sistemi di videosorveglianza e per la riqualificazione di aree degradate con una particolare incidenza di fenomeni criminali o ritenute critiche per la sicurezza, la vivibilità e la coesione sociale.

    «Si tratta di risorse preziose per gli Enti locali che arrivano dopo oltre quattro anni di attesa. Per la Giunta Rocca sicurezza e legalità sono precondizioni essenziali della vivibilità delle nostre città: continueremo a lavorare per aiutare i sindaci e le forze dell’ordine a controllare il territorio e riaffermare la presenza delle Istituzioni laddove si registra una forte presenza della criminalità», ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

    Nello specifico sono 19 i Comuni beneficiari in provincia di Viterbo per un totale di oltre 384mila euro erogati, 24 Comuni in Provincia di Rieti per un totale di oltre 373mila euro, 16 Comuni nella Città Metropolitana di Roma per un totale di oltre 493mila euro, nove Comuni in Provincia di Latina per un totale di oltre 369mila euro e 21 Comuni in Provincia di Frosinone per un totale di oltre 371mila euro. L’importo medio di ogni finanziamento è stato di circa 30mila euro.


    I comuni beneficiari della provincia di Frosinone sono: 

    1. Villa Latina (15.000,00 euro)
    2. Sant’Elia Fiumerapido (17.598,44 euro)
    3. Cervaro  (20.000,00 euro)
    4. Torre Cajetani (15.000,00 euro)
    5. Coreno Ausonio (15.000,00 euro)
    6. Posta Fibreno (15.000,00 euro)
    7. Villa Santa Lucia (15.000,00 euro)
    8. Ausonia (14.640,00 euro)
    9. Roccasecca (15.000,00 euro)
    10. Cassino (26.988,84 euro)
    11. Pofi (14.969,40 euro)
    12. Patrica (15.000,00 euro)
    13. Pescosolido (15.000,00 euro)
    14. Trivigliano (15.000,00 euro)
    15. Fiuggi (22.828,16 euro)
    16. Sant’Apollinare (14.981,60 euro)
    17. Vallemaio (15.000,00 euro)
    18. Guarcino (15.000,00 euro)
    19. Alatri (30.000,00 euro)
    20. San Donato Val di Comino (39.800,00 euro)

    21. Atina (15.000 euro)


    Un’occasione persa per Anagni

    Con un finanziamento medio di 30mila euro, l’esclusione rappresenta un’occasione mancata per la città di Anagni, che avrebbe potuto investire queste risorse per migliorare la sicurezza e la qualità della vita dei suoi cittadini. Resta ora la speranza che l’amministrazione riesca a recuperare il rapporto con la Regione e a evitare simili errori in futuro.

    aree degradate avviso pubblico bandi pubblici coesione sociale comune di anagni Comuni beneficiari enti locali errori amministrativi finanziamenti regionali giunta Rocca graduatoria fondi integrazione documentale luca santovincenzo luisa regimenti mancato finanziamento opposizione politica regione lazio sicurezza in comune sicurezza urbana videosorveglianza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}