Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sanità. Greco (S.I.d.R.): “Lea per Pma finalmente operativi, ma criteri accreditamento Regione Lazio irrazionali e dannosi”
    Politica

    Sanità. Greco (S.I.d.R.): “Lea per Pma finalmente operativi, ma criteri accreditamento Regione Lazio irrazionali e dannosi”

    8 Gennaio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “La Regione Lazio ha deliberato i criteri per accreditare i Centri privati per erogare le prestazioni di Pma in regime di convenzione, ma questi criteri sembrano un po’ irrazionali, privi di un reale riscontro scientifico e soprattutto non andare incontro alle esigenze del territorio, per eliminare, ad esempio, le tanto temute liste d’attesa ed evitare un pellegrinaggio procreativo interregionale come invece finora accaduto”. Così Ermanno Greco, Presidente della Società Italiana della Riproduzione (S.I.d.R.), che aggiunge: “La delibera della Regione Lazio, infatti, prevede che i Centri che si potranno accreditare saranno solo quelli che avranno erogato almeno 250 prestazioni di secondo e terzo livello, mentre non vengono tenute in considerazione le prestazioni di primo livello, ovvero inseminazione intrauterina o IUI, effettuate. Il Centro, inoltre, dovrà possedere un laboratorio interno di diagnostica biochimica con tecnologia avanzata, contrariamente a quanto disposto dalla normativa regionale per l’autorizzazione alla Pma, che lo prevedeva anche in collegamento funzionale”.

    Questo criterio di selezione, osserva Greco, fa sì che “nella Regione Lazio potranno essere convenzionati al massimo 4 o 5 Centri, un numero sicuramente insufficiente per erogare più di 8.000 prestazioni. Non si riesce a capire perché anche un Centro che ha effettuato un numero minore di prestazioni non debba essere convenzionato. Ricordo che il CNT ogni due anni svolge ispezioni specifiche sui Centri Pma, ispezioni il cui esito viene regolarmente trasmesso alla Regione”.

    Secondo Greco “è chiaro che con questi criteri selettivi i pazienti affluiranno nei Centri che già svolgono un numero elevatissimo di prestazioni e tutte in regime privato. Ciò a scapito delle liste d’attesa, che per il trattamento in regime convenzionato saranno più lunghe e con conseguenze negative anche sulla qualità dei risultati, perché il sovraffollamento dei cicli porta inevitabilmente a un abbassamento del successo, come molteplici studi scientifici internazionali evidenziano. Infatti, il Centro Pma deve possedere un numero adeguato non solo di biologi e ginecologi, ma anche di apparecchiature. Tutto questo, però – conclude il Presidente della S.I.d.R. – nella delibera della Regione Lazio non è stato finora considerato”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    La Cgil porta il “Tour delle 500” nel Polo industriale di Anagni: lavoratori protagonisti della campagna per i referendum sul lavoro

    15 Maggio 2025

    Infrastrutture strategiche per il Frusinate: parte il Comitato per lo sviluppo sostenibile

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}