Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Guasti e disagi sulla rete ferroviaria italiana: la situazione continua a peggiorare
    In evidenza

    Guasti e disagi sulla rete ferroviaria italiana: la situazione continua a peggiorare

    problemi alla linea elettrica a Roma Termini paralizza il traffico ferroviario. La politica si divide tra critiche e inviti alle dimissioni; disagi infiniti per i pendolari
    14 Gennaio 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    foto di archivio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Disagi e blocchi a Roma Termini

    Nel pomeriggio di oggi, alle 18:10, la circolazione ferroviaria è stata interrotta a causa di un grave guasto alla linea elettrica a Roma Termini, il principale snodo ferroviario della capitale. L’incidente ha avuto effetti devastanti su tutta la rete: i treni a lunga percorrenza hanno subito variazioni di percorso, mentre quelli regionali sono stati soggetti a ritardi, variazioni e numerose cancellazioni. Soltanto un’ora dopo, intorno alle 19:10, Ferrovie ha annunciato che la situazione stava lentamente tornando alla normalità, grazie all’intervento tempestivo dei tecnici.

    Questo è l’ennesimo episodio di disagi che affliggono i pendolari e i viaggiatori italiani, già duramente provati dai disservizi che, negli ultimi giorni, hanno colpito diverse tratte ferroviarie.

    Il maltempo e i guasti a catena

    Non è stato solo il guasto a Roma Termini a causare disagi nel trasporto ferroviario. Fin dalla mattina, infatti, ci sono stati problemi sulla linea ferroviaria Reggio Calabria-Paola-Salerno a causa dei danni provocati dal maltempo, con ritardi e cancellazioni che hanno ulteriormente aggravato la situazione. Inoltre, la tratta dell’Alta velocità tra Roma e Firenze è stata compromessa da un guasto tecnico, con ritardi che hanno raggiunto anche i 50 minuti. Nonostante gli interventi, le condizioni della rete ferroviaria continuano a essere critiche, mettendo a dura prova la pazienza dei viaggiatori.

    Questi i Treni Alta Velocità direttamente coinvolti: • FR 9543 Torino P.Nuova (13:00) – Salerno (20:05) • FR 9552 Salerno (14:45) – Torino P.Nuova (22:00) • FR 8519 Bolzano (13:12) – Sibari (22:33) • FR 9556 Napoli Centrale (16:40) – Milano Centrale (21:50) • FR 9326 Roma Termini (18:25) – Torino P.Nuova (23:20) • FR 9660 Napoli Centrale (16:55) – Brescia (22:23) Il treno FR 9432 Napoli Centrale (17:05) – Venezia Santa Lucia (22:55) oggi non ferma a Roma Termini. Alcuni treni dell’Alta Velocità fermano a Roma Tiburtina anziché a Roma Termini, ecco quali sono: FR9425 Venezia Santa Lucia (14:26) – Napoli Centrale (19:48) FR 9432 Napoli Centrale (17:05) – Venezia Santa Lucia (22:55).

    Il caso politico: le accuse alla Meloni e a Salvini

    Il malcontento per i disservizi non è solo espresso dai pendolari, ma anche dai protagonisti politici. La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha accusato la gestione del governo di causare un “disastro” nel trasporto pubblico, mettendo in evidenza gli effetti devastanti su economia e turismo. La sua denuncia è stata ripresa anche da Matteo Renzi, leader di Italia Viva, che ha invitato Matteo Salvini a riferire in Senato e ha minacciato una mozione di sfiducia contro il ministro delle Infrastrutture.

    Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha invece ironizzato sulla gestione della crisi, mettendo in evidenza la confusione e la mancanza di soluzioni concrete. La sua critica è stata accompagnata da un appello a Giorgia Meloni per una presa di posizione tempestiva sulla situazione.

    Anche Angelo Bonelli ha puntato il dito contro Salvini, suggerendo che la responsabilità di tali disservizi dovesse essere attribuita al ministro, che, secondo lui, dovrebbe dimettersi. La polemica politica diventa così un’aggiunta alle già gravi difficoltà vissute dai viaggiatori, con i pendolari che continuano a subire i disagi senza risposte adeguate.

    Le ripercussioni sui viaggiatori

    I disagi non si limitano ai ritardi e alle cancellazioni. Molti pendolari sono rimasti per minuti al buio all’interno dei treni fermi, altri hanno dovuto aspettare per lungo tempo davanti alle tabelle dei ritardi, senza ricevere informazioni tempestive su come evolverà la situazione. La circolazione ferroviaria, infatti, è stata paralizzata, creando un vero e proprio caos nelle stazioni. Il malcontento si è diffuso anche tra coloro che, mentre si trovano in viaggio, non ricevono risposte chiare sullo stato dei treni.

    Questa situazione ha messo in evidenza le lacune nel servizio, lasciando molti a chiedersi quando arriveranno le soluzioni adeguate per affrontare un problema che si trascina da troppo tempo.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma, maxi operazione contro i borseggiatori: 11 arresti dei Carabinieri in poche ore

    12 Settembre 2025

    Rally del Lazio: morto spettatore 75enne colpito da tegole a Falvaterra, era in zona vietata

    12 Settembre 2025

    Il Lazio punta alle stelle: nasce il nuovo Distretto dell’Aerospazio e Sicurezza

    12 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}