Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni celebra San Sebastiano: onore alla Polizia Locale e al suo ruolo cruciale nella comunità
    Primo piano

    Anagni celebra San Sebastiano: onore alla Polizia Locale e al suo ruolo cruciale nella comunità

    la città si prepara a celebrare il patrono della Polizia Locale con una cerimonia solenne che evidenzia l'importanza del Corpo nella vita cittadina
    15 Gennaio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Programma della commemorazione

    Il Sindaco Avv. Daniele Natalia e il Comandante Comm. Capo Fabrizio Mancini invitano la cittadinanza a partecipare alla Commemorazione Provinciale di San Sebastiano, che si terrà lunedì 20 gennaio 2025 ad Anagni.

    Le celebrazioni inizieranno alle ore 9:00 in Piazza Innocenzo III, con l’arrivo delle autorità, degli invitati e delle rappresentanze cittadine accompagnate dai Gonfaloni.

    Alle 9:30, le autorità e i Gonfaloni si schiereranno per dare inizio al corteo verso la Cattedrale di Santa Maria Annunziata, dove alle 10:00 sarà celebrata la Santa Messa in onore del Santo Patrono.

    Omaggio ai Caduti e discorsi ufficiali

    Dopo la funzione religiosa, alle 11:30, il corteo si dirigerà verso Piazza Cavour per la deposizione di una corona presso il monumento ai Caduti, un gesto simbolico che unisce il ricordo dei sacrifici passati all’impegno presente della Polizia Locale.

    Successivamente, nella storica Sala della Ragione del Palazzo Comunale, il Comandante Comm. Capo Fabrizio Mancini e il Sindaco Avv. Daniele Natalia rivolgeranno i loro saluti istituzionali, sottolineando il valore e la dedizione degli agenti nel garantire la sicurezza e il rispetto delle regole nella comunità.

    San Sebastiano: simbolo di dedizione e coraggio

    Secondo la leggenda, San Sebastiano, vissuto nel III secolo d.C., era un comandante dei pretoriani noto per la sua assistenza ai bisognosi e per la diffusione della fede cristiana.

    Scoperto e condannato a morte dall’imperatore Diocleziano, sopravvisse miracolosamente al martirio delle frecce, diventando simbolo di resilienza e protezione.

    Per questo, è venerato come patrono della Polizia Locale, rappresentando i valori di servizio e sacrificio che caratterizzano il corpo.

    Il ruolo cruciale della Polizia Locale nella comunità

    La Polizia Locale svolge un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza urbana, il rispetto delle normative e l’assistenza ai cittadini.

    Le sue funzioni spaziano dal controllo del traffico alla vigilanza ambientale, dalla polizia giudiziaria alla protezione civile.

    Gli agenti operano quotidianamente per mantenere l’ordine pubblico, affrontando sfide complesse con professionalità e dedizione.

    Un invito alla partecipazione

    La commemorazione di San Sebastiano rappresenta un momento di riflessione sull’importanza della Polizia Locale e un’opportunità per la comunità di esprimere gratitudine verso coloro che operano per il bene comune.

    La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa, per rendere omaggio al Santo Patrono e agli agenti che, con impegno quotidiano, contribuiscono alla sicurezza e al benessere di Anagni.

    anagni cattedrale di santa maria annunziata Comandante Fabrizio Mancini Commemorazione Provinciale comunità dedizione ordine pubblico piazza cavour polizia locale professionalità protezione civile ruolo cruciale sacrificio sala della ragione san sebastiano servizio sicurezza urbana sindaco Daniele Natalia vigilanza ambientale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi celebra la XXVI Giornata europea della Cultura ebraica: un ponte tra libri, storia e dialogo

    5 Settembre 2025

    Raccolta fondi per Malik Bilal: la comunità di Anagni si mobilita dopo la tragedia

    5 Settembre 2025

    Rinnovato il decreto che garantisce l’ingresso gratuito ai giornalisti nei luoghi della cultura statali

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}