Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni celebra San Sebastiano: il tributo alla Polizia Locale e al suo ruolo insostituibile
    In evidenza

    Anagni celebra San Sebastiano: il tributo alla Polizia Locale e al suo ruolo insostituibile

    emozione e riconoscenza durante le celebrazioni del santo protettore della Polizia Locale, con interventi di autorità e cittadini
    20 Gennaio 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una giornata di celebrazioni e partecipazione

    Questa mattina, 20 gennaio 2025, Anagni è stata il palcoscenico delle celebrazioni in onore di San Sebastiano, santo protettore della Polizia Locale. L’evento, organizzato con cura e partecipazione, ha visto il coinvolgimento di autorità politiche, militari e religiose, rappresentanti delle Forze dell’Ordine e la calorosa presenza dei cittadini, tra cui i giovani studenti dell’Istituto Bonifacio VIII e i volontari della Protezione Civile di Anagni.

    Il programma si è aperto attorno alle 9.30 del mattino con l’arrivo delle autorità in Piazza Innocenzo III, un luogo intriso di storia e simbolo della città. Dopo lo schieramento dei Gonfaloni e delle rappresentanze cittadine, il corteo ha raggiunto la Cattedrale di Santa Maria Annunziata, dove è stata celebrata una Messa.


    Il ricordo e l’omaggio ai Caduti

    Terminata la funzione religiosa, il corteo ha proseguito verso Piazza Cavour, dove è stata deposta una corona d’alloro al monumento ai Caduti. Il gesto, sobrio e carico di significato, ha commosso i presenti, riaffermando il valore della memoria e il legame tra le istituzioni e la comunità locale.


    Il cuore dell’evento: la Sala della Ragione

    La giornata si è conclusa nella storica Sala della Ragione, dove si sono susseguiti gli interventi delle personalità invitate. Il primo a prendere la parola è stato il dott. Ivan Quiselli, direttore responsabile di anagnia.com, che ha aperto i lavori sottolineando l’importanza di eventi come questo per rinsaldare il rapporto tra istituzioni e cittadini.


    Gli interventi delle autorità

    Il comandante della Polizia Locale di Anagni, Fabrizio Mancini, ha espresso con orgoglio il valore del corpo che guida: “Ogni giorno lavoriamo con dedizione per garantire ordine, sicurezza e legalità, consapevoli della fiducia che la cittadinanza ripone in noi.”

    A seguire, il sindaco di Anagni, Daniele Natalia, visibilmente emozionato, ha elogiato il lavoro della Polizia Locale: “Il loro impegno quotidiano rappresenta una colonna portante per la nostra città. La comunità è loro grata per la costante presenza e il coraggio dimostrato in ogni circostanza.”

    Il consigliere comunale delegato alla Polizia Locale, Riccardo Natalia, ha aggiunto: “Non possiamo che essere fieri di un corpo che opera instancabilmente per il bene comune, rispondendo alle sfide di un territorio complesso come il nostro.”

    La viceprefetto Stefania Galella ha evidenziato la professionalità del Corpo: “La Polizia Locale è un pilastro fondamentale della sicurezza pubblica, un esempio di dedizione che va sostenuto con forza e risorse.”

    Infine, il vicario della Questura di Frosinone, Raffaele Attanasi, ha dichiarato: “La collaborazione tra le Forze dell’Ordine e la Polizia Locale è essenziale per costruire un territorio più sicuro e sereno per tutti i cittadini.”


    Un messaggio di unità e riconoscenza

    La celebrazione di San Sebastiano ha rappresentato non solo un’occasione per onorare un corpo fondamentale per la città, ma anche un momento di riflessione e gratitudine. Le parole pronunciate e i gesti compiuti durante la giornata hanno sottolineato il profondo legame tra la Polizia Locale e la comunità di Anagni, rafforzando un’alleanza indispensabile per il futuro della città.


    POLIZIA LOCALE, REGIMENTI: «AUGURI PER SAN SEBASTIANO. CONTINUA IL LAVORO DELLA GIUNTA PER RILANCIARE IL CORPO»

    «Nel giorno dei festeggiamenti per il patrono delle polizie locali San Sebastiano, desidero rinnovare i ringraziamenti agli uomini e alle donne in divisa per il loro straordinario lavoro di prossimità a sostegno delle comunità locali. Il loro impegno, imprescindibile per i sindaci e per le comunità locali, è essenziale perché in tante realtà medie e piccole sono il contatto più diretto dei cittadini con le istituzioni. Siano i principi di legalità, lealtà e rispetto che San Sebastiano ha perseguito nella sua vita una guida sicura per tutti gli agenti».

    Lo dichiara Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio.

    «Rinnovo, in questo giorno di festa, l’impegno mio personale e della Giunta Rocca per rilanciare lo spirito di Corpo e portare avanti quelle riforme attese da tempo, come l’Accademia regionale che ci auguriamo possa diventare realtà nel corso del 2025, il tesserino unico regionale e il nuovo Piano triennale della Polizia locale, per proseguire il percorso avviato con il Bando “Polizia locale 4.0” che ha portato risorse e nuove tecnologie in 155 Comuni della Regione per rinnovare il parco auto e moto e dotare gli agenti di strumenti preziosi per il controllo del territorio», conclude l’assessore Regimenti.


    La fotogallery

    si ringrazia Giorgio Michelangeli per le foto e per la cortese disponibilità

    anagni anagnia.com Cattedrale Santa Maria Annunziata celebrazione San Sebastiano daniele natalia fabrizio mancini Forze dell’Ordine Gonfaloni legalità Anagni piazza innocenzo iii polizia locale Polizia Locale Anagni Protezione Civile Anagni Raffaele Attanasi riccardo natalia sala della ragione san sebastiano sicurezza pubblica Stefania Galella
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, maxi controlli straordinari della Polizia di Stato: oltre 300 persone identificate e droga sequestrata

    6 Settembre 2025

    Raccolta fondi per Malik Bilal: la comunità di Anagni si mobilita dopo la tragedia

    5 Settembre 2025

    Anagni, presentazione del libro “In classe ho un uragano”: strategie e strumenti per affrontare l’ADHD a scuola

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}