Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lupino, il giovane lupo grigio appenninico, avvistato nuovamente nelle campagne di Anagni
    In evidenza

    Lupino, il giovane lupo grigio appenninico, avvistato nuovamente nelle campagne di Anagni

    il giovane esemplare "catturato" dalla telecamera di sorveglianza di Francesca Sordi, nostra giovane lettrice ed amica; la presenza del lupo indica una biodiversità in salute: ecco come comportarsi in caso di incontro
    20 Gennaio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un nuovo avvistamento di Lupino

    Questa mattina, 20 gennaio 2025, intorno alle 7:00, Francesca Sordi, nostra giovane lettrice ed amica residente ad Anagni, ha catturato con la sua telecamera di videosorveglianza le immagini di Lupino (così è stato soprannominato da alcuni bambini che frequentano la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni), il giovane lupo grigio appenninico che da alcuni mesi si aggira nelle campagne locali.

    Il video mostra l’animale mentre attraversa con cautela una strada periferica, evidenziando la sua presenza ormai familiare nella zona.

    Un segnale positivo per la biodiversità

    La presenza di Lupino nelle campagne di Anagni è un indicatore significativo di un ecosistema sano e bilanciato. Il lupo grigio appenninico (Canis lupus italicus) è una sottospecie protetta che svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dell’equilibrio naturale, controllando le popolazioni di ungulati come i cinghiali. La sua presenza contribuisce a prevenire il sovrappopolamento di queste specie, evitando danni all’agricoltura e preservando la flora locale.

    Come comportarsi in caso di incontro con un lupo

    Incontrare un lupo in Natura è un evento raro e affascinante. Tuttavia, è fondamentale adottare comportamenti appropriati per garantire la sicurezza di entrambi. Secondo le linee guida fornite da Montagna.TV, è consigliabile:

    • Mantenere la calma e non avvicinarsi all’animale.
    • Lasciare al lupo una via di fuga.
    • Se il lupo non si allontana, fargli notare la propria presenza parlando con tono di voce fermo e deciso.
    • Evitare di correre o compiere movimenti bruschi.
    • Tenere sempre i cani al guinzaglio per prevenire interazioni indesiderate.

    Queste precauzioni aiutano a ridurre al minimo i rischi e a promuovere una convivenza pacifica con la fauna selvatica.

    L’importanza della protezione del lupo

    Il lupo grigio appenninico è una specie protetta in Italia. La sua tutela è essenziale non solo per la conservazione della specie stessa, ma anche per il mantenimento dell’equilibrio ecologico. La presenza di Lupino nelle campagne di Anagni dovrebbe essere accolta con rispetto e consapevolezza, riconoscendo il suo ruolo fondamentale nell’ecosistema locale.

    L’avvistamento di Lupino rappresenta un’opportunità unica per la comunità di Anagni di osservare da vicino una specie affascinante e fondamentale per l’ambiente. Adottando comportamenti responsabili e informati, è possibile garantire una convivenza armoniosa tra l’uomo e il lupo, promuovendo al contempo la conservazione della biodiversità.

    anagni avvistamento lupo Biodiversità Canis lupus italicus cinghiali comportamento incontro lupo conservazione biodiversità convivenza uomo-lupo ecosistema equilibrio ecologico fauna selvatica Francesca Sordi linee guida incontro lupo Lupino lupo grigio appenninico Montagna.TV protezione lupo sicurezza fauna selvatica specie protetta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mons. Ambrogio Spreafico lascia la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e di Anagni-Alatri; domani l’annuncio del suo successore

    30 Giugno 2025

    Fiuggi, sequestrati 400 chili di alimenti senza tracciabilità in un ristorante d’hotel: chiuso deposito abusivo

    30 Giugno 2025

    Dal 19 agosto scatta il blocco alle chiamate truffa: l’AGCOM dichiara guerra allo spoofing telefonico

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}