Un giorno di festa per Fiuggi e Lorenzo Giannuzzi
Questa mattina, nell’aula consiliare del Comune di Fiuggi, si è tenuta una cerimonia che ha riunito amministratori, cittadini e figure illustri per conferire la cittadinanza benemerita al dottor Lorenzo Giannuzzi. Il sindaco Alioska Baccarini, consegnando la pergamena celebrativa, ha espresso con parole cariche di affetto e riconoscenza il profondo legame che unisce l’imprenditore alla città.
“Un atto dovuto,” ha sottolineato il Sindaco, “per l’impegno, la visione e il rispetto degli impegni assunti con Fiuggi, in particolare durante il difficile periodo del 2019”.
Il Palazzo Fiuggi: simbolo di rinascita e prestigio
Il dottor Lorenzo Giannuzzi, cofondatore e socio del celebre Palazzo Fiuggi, è stato celebrato per il contributo straordinario alla valorizzazione del territorio. La struttura, considerata tra le SPA migliori al mondo, è oggi un punto di riferimento per il benessere di lusso e accoglie vip e personaggi internazionali, avvalendosi della collaborazione dello chef Heinz Beck, icona della cucina stellata.
Il Sindaco ha ricordato con orgoglio come il progetto avviato da Giannuzzi rappresenti una svolta per Fiuggi, rendendola una meta ambita e un simbolo di eccellenza.
Un impegno che guarda al futuro
Visibilmente emozionato, il dottor Gianuzzi ha dichiarato: “Fiuggi è parte di me. Il mio impegno è quello di proseguire l’opera avviata da Lord Charles Forte, trasformando questa città nella Health Valley d’Italia“. Queste parole, accolte da applausi scroscianti, hanno ribadito la centralità di Fiuggi nei suoi progetti futuri.
Una celebrazione partecipata
La cerimonia ha visto una partecipazione trasversale e calorosa: presenti gli studenti dell’IPSSEOA, i dipendenti del Palazzo Fiuggi, ex dipendenti del Grand Hotel Palazzo della Fonte, collaboratori ed ex amministratori comunali.
Il direttore del Giornale Fiuggi, Pietro Martini, ha sottolineato le qualità umane e professionali di Giannuzzi, definendolo “un esempio di dedizione e affetto verso Fiuggi”. Questo riconoscimento, ha aggiunto, “non è solo un premio a un grande imprenditore, ma un tributo al valore che il suo lavoro ha conferito al nostro territorio”.