Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni inaugura l’Officina Municipale: coworking e innovazione al servizio della comunità
    Anagni

    Anagni inaugura l’Officina Municipale: coworking e innovazione al servizio della comunità

    un progetto innovativo del Comune di Anagni che promuove il lavoro agile, la consulenza e la valorizzazione del territorio
    23 Gennaio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un nuovo inizio per Anagni

    L’Officina Municipale si presenta alla città

    Nella splendida cornice della Sala della Ragione del palazzo comunale, il Comune di Anagni ha dato ufficialmente il via, questa mattina, al progetto dell’Officina Municipale del Comune di Anagni. Alla presenza di giornalisti, istituzioni, dirigenti scolastici e studenti, il sindaco e i partner del progetto hanno illustrato i dettagli di questa iniziativa, pensata per coniugare innovazione, inclusione e sostenibilità.

    Un coworking per la comunità

    Spazi attrezzati per il lavoro agile e la formazione

    L’Officina Municipale nasce come risposta concreta alle nuove esigenze lavorative e sociali. Situata presso la biblioteca comunale “A. Labriola”, in via Giuseppe Garibaldi 21, offre un’area coworking dotata di dieci postazioni informatiche, connessioni stabili e strumenti di lavoro moderni. Uno spazio di 90 metri quadri, configurato per accogliere sia lavoratori autonomi, consulenti e partite IVA, sia studenti, disoccupati e start-up. Le postazioni possono essere prenotate tramite una piattaforma digitale intuitiva, garantendo trasparenza e accessibilità.

    Più di un semplice ufficio condiviso

    Servizi aggiuntivi per sostenere il territorio

    Oltre agli spazi di coworking, l’Officina Municipale offre servizi pensati per stimolare lo sviluppo economico e sociale di Anagni e dei Comuni limitrofi. Tra questi, uno sportello informativo curato da Global & Local Srl, dedicato alle opportunità offerte dal PR FSE+ Lazio 2021-2027 e dal PNRR, e uno sportello di consulenza giuridica e d’impresa gestito da Iris T&O. Questi servizi mirano a supportare imprenditori, lavoratori autonomi e giovani in cerca di opportunità, creando un ponte tra chi cerca lavoro e chi lo offre.

    Una rete di partner per il successo

    Collaborazioni per la crescita del territorio

    Il progetto, guidato dal Comune di Anagni in collaborazione con realtà come European Development Consulting Srl ed Energenia Srl, punta a favorire la valorizzazione del territorio e il rilancio economico. Particolare attenzione è rivolta alla formazione, alla promozione culturale e al sostegno imprenditoriale, con iniziative che coinvolgono scuole, aziende e categorie fragili.

    Un’opportunità per tutti

    Accesso semplice e inclusivo ai servizi

    I cittadini interessati possono prenotare i servizi dell’Officina tramite la piattaforma digitale www.officinamunicipaleanagni.it o recarsi direttamente presso la sede negli orari di apertura. Questo approccio mira a garantire un accesso inclusivo e a promuovere una maggiore partecipazione della comunità locale.

    Con l’Officina Municipale, il Comune di Anagni conferma il proprio impegno per lo sviluppo del territorio, aprendo una nuova strada verso un futuro più innovativo, collaborativo e sostenibile.

    biblioteca comunale A. Labriola comune di anagni consulenza giuridica Anagni coworking Anagni Energenia Srl European Development Consulting Global & Local Srl imprese Anagni Iris T&O lavoratori autonomi Anagni lavoro agile Anagni lavoro da remoto Officina Municipale Anagni partite IVA Anagni piattaforma digitale Anagni PNRR Lazio PR FSE+ Lazio 2021-2027 promozione del territorio Anagni sala della ragione spazi di coworking studenti Anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Scempio su via Casale Stefanucci: rifiuti tra i basoli romani dell’antica strada imperiale

    16 Maggio 2025

    Il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti ad Anagni: emozione e legalità nel nome di Giovanni Falcone

    15 Maggio 2025

    “Donne Impresa”: ad Anagni un workshop gratuito per avviare e finanziare progetti di imprenditoria femminile

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}