Sicurezza e prevenzione: interventi mirati nel capoluogo
Nel quadro delle decisioni assunte durante il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, si è svolta ieri a Frosinone una vasta operazione di controllo straordinario del territorio. Questa iniziativa, fortemente voluta dal Questore di Frosinone, ha coinvolto diverse forze dell’ordine, tra cui la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza, con l’obiettivo di rafforzare l’attività di prevenzione, contrastare l’illegalità e garantire maggiore sicurezza ai cittadini.
Obiettivi chiari: contrasto alla microcriminalità
L’operazione si è concentrata nelle zone ritenute più sensibili, in particolare nel quartiere “scalo”, noto per essere teatro di degrado e fenomeni di microcriminalità. Durante i controlli, gli agenti hanno identificato oltre 350 persone e verificato la regolarità di circa 100 veicoli, contestando quattro sanzioni amministrative per infrazioni al Codice della Strada.
Interventi sugli esercizi commerciali e segnalazioni per droga
Nel corso dei controlli amministrativi, due commercianti sono stati denunciati per irregolarità nella gestione dei propri esercizi, mentre sei strutture ricettive sono state multate per violazioni di specifiche normative di settore. Parallelamente, sono state segnalate al Prefetto otto persone per il possesso di sostanze stupefacenti, con un sequestro totale di oltre cinque grammi di droga.
Provvedimenti per cittadini irregolari
Particolare attenzione è stata rivolta anche alla presenza di cittadini stranieri irregolari sul territorio. Un uomo è stato destinatario di un decreto di espulsione, mentre altre sei persone hanno ricevuto un ordine di allontanamento. Questo aspetto dimostra come l’operazione abbia voluto affrontare in maniera integrata tanto le problematiche di sicurezza urbana quanto quelle legate alla regolarità della presenza sul territorio nazionale.
L’impegno delle forze dell’ordine
L’operazione di ieri sottolinea l’importanza della sinergia tra i diversi corpi dello Stato, evidenziando il ruolo fondamentale della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza nel garantire un ambiente più sicuro per i cittadini di Frosinone. Questi interventi, oltre a rappresentare un’importante azione repressiva, hanno un forte valore preventivo, mirando a scoraggiare ulteriori fenomeni di degrado e a rafforzare il senso di legalità nella comunità.