Avvio del nuovo servizio di sicurezza
Il canile comunale di Muratella si rinnova con l’introduzione di un servizio di portierato e prima accoglienza, operativo da ieri grazie all’accordo tra Roma Capitale e la società Urbe Vigilanza Spa. L’iniziativa, che ha avuto immediato avvio, è stata concepita per garantire la sicurezza dell’area e un controllo costante, attivo ventiquattro ore al giorno, sette giorni su sette.
La decisione, voluta dall’amministrazione, risponde alla necessità di offrire un ambiente più sicuro non solo per gli animali accolti, spesso vittime di episodi di abbandono e maltrattamento, ma anche per gli operatori che lavorano nella struttura e per i cittadini interessati all’adozione.
Un servizio per la tutela di tutti
Il nuovo servizio di portierato non si limita alla semplice vigilanza. Tra i compiti principali figurano l’accoglienza e il controllo dei visitatori, con l’obiettivo di assicurare che chiunque entri o esca dalla struttura lo faccia in modo regolamentato e trasparente. Viene inoltre garantita la custodia delle chiavi e di eventuali oggetti smarriti, un elemento pratico che migliora la fruibilità del canile.
La gestione del parcheggio esterno rappresenta un ulteriore tassello di questa iniziativa. La struttura, frequentata quotidianamente da un numero crescente di persone, ora dispone di un’organizzazione che punta a evitare disordini e agevolare l’esperienza dei futuri adottanti.
Un messaggio di sicurezza e speranza
Con questo progetto, Roma Capitale invia un messaggio forte: la sicurezza è una priorità, e il benessere degli animali non può prescindere da un ambiente controllato e protetto. Urbe Vigilanza Spa, con la sua esperienza nel settore, si pone come partner strategico, assicurando un presidio costante e affidabile.
Il servizio non solo rafforza la fiducia dei cittadini nella gestione del canile, ma rappresenta anche un passo avanti nella promozione delle adozioni. Un ambiente sicuro e ben organizzato, infatti, non può che incoraggiare le famiglie a intraprendere il percorso di accoglienza di un nuovo membro a quattro zampe.
Il canile di Muratella, spesso al centro di sfide difficili legate alla tutela degli animali, si conferma così un esempio di come una gestione consapevole e innovativa possa fare la differenza, offrendo speranza e un futuro migliore agli animali che vi trovano rifugio.