Una misura temporanea
Manutenzione in corso sulla SR 155 Raccordo di Fiuggi
Nei giorni scorsi, sulla via Anticolana SR 155 Raccordo di Fiuggi, l’autovelox posizionato nei pressi dello svincolo per Acuto è stato temporaneamente rimosso per interventi di manutenzione. Una ditta specializzata ha provveduto a smontare l’impianto, che necessitava di alcune migliorie per garantire un funzionamento ottimale. L’intervento, come spiegato dal sindaco di Acuto, Augusto Agostini, è solo una misura provvisoria e durerà per pochi giorni, al termine dei quali l’autovelox sarà nuovamente installato e operativo.
Ritorno in piena funzione
Nuove regole e attenzione alla sicurezza stradale
Una volta completati i lavori di aggiornamento, l’autovelox sarà reinstallato e tornerà a svolgere il suo ruolo fondamentale di controllo della velocità. Contestualmente, tornerà pienamente applicabile l’ordinanza emessa da A.Stra.L., che stabilisce il limite di velocità a 70 km/h nei tratti della SR 155 Raccordo di Fiuggi caratterizzati dalla presenza di bivi.
Questa regolamentazione mira a ridurre i rischi legati alla velocità elevata in aree particolarmente sensibili, dove l’attenzione degli automobilisti è cruciale per evitare incidenti.
Il 31 dicembre scorso è terminata la validità del decreto emanato dal Prefetto di Frosinone che regolamentava l’utilizzo dell’autovelox lungo il tratto interessato. Tuttavia, in seguito alla scadenza, lo stesso Prefetto ha firmato un nuovo decreto che proroga l’utilizzo dell’impianto fino al 31 marzo 2024. Entro tale data, l’ente prefettizio sarà chiamato a prendere una decisione definitiva in merito alla gestione dell’autovelox. Le opzioni attualmente sul tavolo includono una nuova proroga, l’adozione di una misura definitiva per il suo utilizzo, oppure la decisione di rimuoverlo definitivamente.
La dichiarazione del sindaco di Acuto
Un richiamo alla responsabilità collettiva
A tal proposito, il sindaco di Acuto, Augusto Agostini, ha voluto esprimere il suo punto di vista sull’importanza di questi interventi. “Impianti come questo rappresentano un elemento fondamentale per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada, dai residenti della nostra comunità agli automobilisti che transitano quotidianamente su questa arteria importante. Il rispetto dei limiti di velocità non deve essere percepito come un obbligo imposto, ma come un gesto di responsabilità verso se stessi e gli altri. Solo collaborando possiamo ridurre il rischio di incidenti e rendere le nostre strade più sicure per tutti”.
Con tono deciso, il sindaco ha anche sottolineato come l’autovelox non sia uno strumento punitivo, ma un alleato prezioso nella prevenzione degli incidenti. “La nostra priorità è salvaguardare le vite umane, e credo fermamente che il controllo della velocità sia una delle soluzioni più efficaci per raggiungere questo obiettivo.”
Sicurezza prima di tutto
Un segnale di attenzione alla comunità
La manutenzione e il miglioramento degli impianti di controllo stradale sulla via Anticolana SR 155 sono un chiaro segnale di attenzione verso la sicurezza collettiva. Questa strada, frequentata quotidianamente da residenti e visitatori, è una delle arterie principali della zona e richiede standard elevati di tutela per evitare tragedie.
Il messaggio è chiaro: rallentare non significa solo rispettare le regole, ma anche salvare vite.