Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Giorno della Memoria: il dovere di ricordare” a Frosinone, gli studenti protagonisti della commemorazione
    Frosinone e Provincia

    “Giorno della Memoria: il dovere di ricordare” a Frosinone, gli studenti protagonisti della commemorazione

    l’Istituto di Istruzione Superiore "Anton Giulio Bragaglia" ospita una cerimonia dedicata alla memoria storica simbolo di collaborazione tra scuola e istituzioni
    25 Gennaio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’occasione per ricordare

    Il Giorno della Memoria 2025 prende vita all’IIS Bragaglia di Frosinone

    Il prossimo 27 gennaio, l’aula magna dell’Istituto di Istruzione Superiore Anton Giulio Bragaglia di Frosinone ospiterà la manifestazione intitolata “Giorno della Memoria: Il Dovere di Ricordare”. L’evento, realizzato grazie alla collaborazione con l’USR Lazio Ufficio VII, guidato dalla Dott.ssa Laura Superchi, e con la Prefettura di Frosinone, rappresenta una straordinaria occasione per riflettere sul valore della memoria storica e sul dovere morale di tramandarla alle nuove generazioni.

    Studenti protagonisti della commemorazione

    Musica, storia e partecipazione attiva per un messaggio senza tempo

    Elemento centrale dell’iniziativa sarà il coinvolgimento diretto degli studenti, protagonisti della cerimonia con voci narranti e performance musicali. Il Prefetto di Frosinone, Dott. Ernesto Liguori, ha fortemente sostenuto l’idea di affidare ai giovani un ruolo attivo nella commemorazione, accolto con entusiasmo dal Dirigente Scolastico, Prof. Fabio Giona, e dall’intero corpo docente. Durante l’evento, previsto per le ore 10:00, gli alunni del liceo musicale eseguiranno il celebre brano “La Vita è Bella”, un toccante omaggio artistico al ricordo delle vittime della Shoah.

    Un momento solenne di memoria collettiva

    Le medaglie d’onore e il ricordo delle vittime dei lager nazisti

    La cerimonia, impreziosita dagli interventi del Prof. Gianni Blasi, storico e docente di Letteratura inglese, e del Ten. Con. Paolo Formiconi, in servizio presso l’Ufficio per la Tutela della Cultura e della Memoria della Difesa dell’Esercito Italiano, culminerà con la consegna di quarantotto medaglie d’onore. Questi riconoscimenti saranno assegnati ai cittadini italiani, militari e civili, che furono deportati nei lager nazisti e costretti al lavoro coatto per l’economia di guerra. Un gesto simbolico che ricorda non solo la tragedia di quelle vite spezzate, ma anche l’importanza di mantenerne viva la memoria attraverso il tempo.

    Scuola e istituzioni insieme per il futuro

    Un messaggio di speranza e responsabilità per le nuove generazioni

    L’iniziativa evidenzia il valore della collaborazione tra scuola e istituzioni, dimostrando come l’impegno congiunto possa creare occasioni significative di crescita sociale e morale per i giovani. Il Giorno della Memoria si trasforma così non solo in una giornata di commemorazione, ma anche in un’opportunità per trasmettere il senso di responsabilità collettiva che deriva dal ricordo.

    commemorazione deportati civili deportati italiani economia di guerra ernesto liguori fabio giona Gianni Blasi giorno della memoria IIS Bragaglia istituzioni scolastiche La Vita è Bella lager nazisti Laura Superchi liceo musicale medaglie d’onore memoria storica nuove generazioni Paolo Formiconi prefettura di frosinone USR Lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    Serrone in cammino per la legalità: studenti e cittadini uniti nel ricordo di Giovanni Falcone

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}