C’è aria di novità per la celebre multinazionale svedese Ikea, che si appresta a rinnovare la propria sede nel centro commerciale Porta di Roma. L’annuncio della chiusura temporanea dello showroom, necessaria per avviare importanti lavori di ristrutturazione, ha portato con sé una notizia allettante per tutti gli amanti del design accessibile. Fino a domenica 9 febbraio, tutti gli arredi contrassegnati da un bollino verde saranno disponibili con un eccezionale sconto del 50%, trasformando lo shopping in una vera e propria corsa al tesoro.
A partire dal 26 gennaio, si prevede un afflusso notevole di clienti desiderosi di approfittare di queste offerte uniche. I mobili di Ikea, noti per il loro stile moderno e i prezzi contenuti, sono diventati veri e propri simboli dell’arredamento contemporaneo.
Comunque, per quanto l’area espositiva sarà oggetto di restyling, l’area del mercato continuerà ad essere aperta e accessibile per l’acquisto e il ritiro dei prodotti, oltre al canale di vendita online.
Il calendario della promozione
Pre-acquisti e ritiro dei mobili fino al 25 febbraio
La promozione, però, non si limita solo alla metà prezzo. Fino al 9 febbraio, sarà possibile pre-acquistare gli arredi esposti nello showroom. I mobili, acquistati in anticipo, potranno essere ritirati a partire dal 10 febbraio fino al 25 dello stesso mese.
Parallelamente, il celebre “Angolo delle circolarità”, dedicato ai mobili usati o fuori assortimento, proporrà ulteriori sconti, rendendo ancora più ricca l’offerta per i clienti. Questa iniziativa non solo favorisce il risparmio, ma si inserisce anche nella strategia di sostenibilità dell’azienda, volta a promuovere il riutilizzo e il riciclo dei prodotti.
Cosa succede dopo?
La riapertura prevista per maggio e i negozi sempre attivi
La ristrutturazione dello showroom di Porta di Roma durerà alcuni mesi, con la riapertura prevista entro la fine di maggio. Durante questo periodo, i clienti potranno continuare a fare acquisti presso il megastore di Anagnina e gli altri punti vendita della città. Questi continueranno a offrire l’ampia gamma di prodotti che ha reso Ikea un punto di riferimento per l’arredamento domestico.