Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi, bando per il sostegno all’affitto: un aiuto concreto per le famiglie
    Politica

    Fiuggi, bando per il sostegno all’affitto: un aiuto concreto per le famiglie

    L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alioska Baccarini, in collaborazione con l'assessore Rachele Ludovici, ha stanziato fondi per supportare i cittadini nel pagamento dei canoni di locazione. Domande entro il 31 marzo 2025
    29 Gennaio 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fiuggi, un aiuto concreto per le famiglie in difficoltà

    Sostegno all’abitare: il Comune in prima linea

    L’amministrazione comunale di Fiuggi, guidata dal sindaco Alioska Baccarini, ha dimostrato ancora una volta grande attenzione verso i bisogni della comunità, varando un importante provvedimento a sostegno delle famiglie in difficoltà.

    Un bando per l’affitto, un raggio di speranza

    Contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione

    In sinergia con l’assessore ai servizi sociali Rachele Ludovici, il Comune ha recepito la delibera della Giunta regionale del Lazio che stanzia fondi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. È stato così pubblicato un bando pubblico per la concessione di contributi integrativi per il pagamento dell’affitto, un aiuto concreto per coloro che, in possesso dei requisiti richiesti, abitano in alloggi in locazione.

    Come e quando presentare la domanda

    Scadenza il 31 marzo 2025

    I cittadini interessati potranno presentare le domande a partire dalla data di pubblicazione del bando ed entro e non oltre il 31 marzo 2025. Un’opportunità da non perdere per le famiglie che faticano a sostenere le spese per l’abitazione.

    Un segnale di speranza

    Un futuro più sereno per le famiglie fiuggine

    L’iniziativa del Comune di Fiuggi rappresenta un segnale di speranza per molte famiglie che, grazie a questo contributo, potranno affrontare con maggiore serenità le spese per l’abitazione. Un piccolo passo, ma significativo, verso un futuro più sereno per l’intera comunità.

    Il bando

    Sono ammessi al contributo i richiedenti che alla data di presentazione della domanda posseggono i seguenti requisiti:
    a) cittadinanza italiana, di un paese dell’UE in corso di validità
    b) per i cittadini non appartenenti all’UE, permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità;
    c) residenza anagrafica o locatari di alloggio per esigenze di lavoro e di studio, nel Comune e nell’immobile per il quale è richiesto il contributo per il sostegno alla locazione;
    d) titolarità di un contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato (sono esclusi gli immobili appartenenti alle categorie catastali Al, A8 e A9);
    e) mancanza di titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso ed abitazione su alloggio adeguato alle
    esigenze del nucleo familiare (riferimento alloggio adeguato: art. 20 del regolamento regionale n. 2/2000 e s.m. e i.) nell’ambito territoriale del Comune di residenza ovvero nell’ambito territoriale del COMUNE DI FIUGGI Provincia di Frosinone
    Comune ove domicilia il locatario di alloggio per esigenze di lavoro o di studio. Il presente requisito deve essere posseduto da tutti i componenti il nucleo familiare;
    f) non avere ottenuto per le mensilità per le quali è richiesto il contributo, l’attribuzione di altro contributo per il sostegno alla locazione da parte della Regione Lazio, di Enti Locali, associazioni, fondazioni o altri organismi;
    g) non essere assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica destinati all’assistenza abitativa e di edilizia agevolata/convenzionata;
    h) ISEE del nucleo familiare non superiore ad € 14.000,00 rispetto al quale l’incidenza del canone annuo corrisposto, risulti superiore al 24%.
    L’ISEE di riferimento è quello in corso di validità alla data di presentazione della domanda ed il valore del canone annuo, al netto degli oneri condominiali, è riferito all’anno indicato nel bando comunale, risultante dai contratti di locazione regolarmente registrati. La percentuale di incidenza è determinata: incidenza = (canone annuo effettivamente pagato/ISEE) x 100.
    Il contributo per il sostegno alle abitazioni in locazione non è cumulabile con la quota destinata all’affitto del cd. Assegno di inclusione (ADI). I Comuni, verificata attraverso l’istruttoria delle domande dei richiedenti contributo l’eventuale percezione della suddetta quota ADI destinata all’affitto, scomputeranno in detrazione la stessa dal contributo concesso.
    Il contributo comunale erogato ai soggetti destinatari non potrà superare il 40% del costo del canone annuo effettivamente versato e comunque non superiore ad un contributo totale di € 2.000,00 per ogni singolo richiedente, nei limiti delle disponibilità regionale erogata al Comune.
    Alla scadenza dei termini previsti dal presente Avviso, il Comune provvede alla quantificazione dell’importo complessivamente riconosciuto ai richiedenti ammessi nella graduatoria 2024 ed alla trasmissione alla Regione Lazio della “richiesta comunale delle risorse”.
    Il Comune, a seguito della richiesta comunale di contributo trasmessa alla Regione e nei limiti della disponibilità regionale erogata, potrà liquidare percentuali inferiori al 100% del contributo spettante.

    TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
    La domanda di partecipazione al bando dovrà essere compilata esclusivamente sul modello messo a disposizione dal competente Ufficio comunale e dovrà pervenire:
    – a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Fiuggi;
    – tramite raccomandata postale A/R entro il termine di scadenza del presente bando (farà fede il timbro postale della data di invio);
    – per Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: info@pec.comune.fiuggi.fr.it
    Per informazioni è possibile telefonare dal lunedì al venerdì ai numeri 0775/5461243, 0775/5461232, 0775/5461349, ufficio servizi sociali, coordinatrice assistente sociale dott.ssa Giulia Carletti.
    Le domande incomplete o prive della documentazione richiesta non saranno ritenute valide ai fini della formazione della graduatoria.
    Spetta all’Amministrazione Comunale procedere a idonei controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni rese.

    31 marzo 2025 affitto agevolazioni aiuti alioska baccarini alloggio assessore bando canoni casa comune comunità contributo difficoltà domanda economici emergenza abitativa famiglie fiuggi fondo inquilini locazione pagamento politiche sociali proprietari provincia di frosinone rachele ludovici regionale requisiti scadenza servizi sociali sindaco sostegno welfare
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio apre lo sportello digitale per anziani: CGIL, CISL e UIL incontrano il sindaco

    5 Luglio 2025

    Fiuggi protagonista agli Stati generali dei Comuni castanicoli del Lazio: strategie per valorizzare la filiera della castagna

    5 Luglio 2025

    Serrone diventa Capitale del Rally: Test Pre-Gara per il Rally di Roma Capitale

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}