Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Marcellina, Roma: 15enni in manette per truffa aggravata ai danni di un’anziana
    Roma e Provincia

    Marcellina, Roma: 15enni in manette per truffa aggravata ai danni di un’anziana

    un colpo da 15.000 euro sventato dai Carabinieri grazie ad un'attenta attività di controllo del territorio
    29 Gennaio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    I Carabinieri con l'anziana vittima della truffa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovani truffatori in azione

    I Carabinieri della Stazione di Marcellina hanno recentemente eseguito l’arresto di due giovani di 15 anni, gravemente indiziati di truffa aggravata ai danni di una donna anziana di 81 anni residente nel comune. L’operazione è stata condotta nel pieno rispetto dei diritti degli indagati, che al momento sono considerati presunti innocenti fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, come previsto dalla legge.

    Manovre sospette e gioielli rubati

    Durante un normale servizio di controllo del territorio nel centro di Marcellina, i Carabinieri sono stati insospettiti da un’autovettura che stava effettuando manovre pericolose. Dopo aver intimato l’alt, il conducente ha tentato di fuggire imboccando una strada contromano, ma è stato prontamente bloccato dai militari. A bordo del veicolo si trovavano i due giovani, in possesso di numerosi gioielli, oggetti in argento, preziosi e denaro contante per un totale di 850 euro.

    La medaglia del marito defunto

    Tra gli oggetti recuperati, è emersa una medaglia d’oro commemorativa dei 25 anni di lavoro, con inciso un nome che si è rivelato essere quello del defunto marito della vittima. La donna, una pensionata con invalidità, era stata truffata poco prima con la tecnica del falso incidente stradale.

    Il raggiro del falso incidente

    Le indagini dei Carabinieri hanno permesso di ricostruire che l’anziana era stata contattata telefonicamente da sconosciuti, i quali le avevano riferito che la figlia era rimasta coinvolta in un grave incidente stradale. Per rendere più credibile la truffa e tenerla impegnata al telefono, evitando che potesse contattare i familiari o le forze dell’ordine, la vittima era stata contattata anche da altri complici che si fingevano un “avvocato” e un “maresciallo dei Carabinieri di Tivoli“.

    Il bottino e l’arresto

    I due 15enni, una volta giunti nell’abitazione della vittima, sono riusciti a convincerla a consegnare tutti i gioielli di famiglia, per un valore di circa 15.000 euro, oltre alla somma in contanti. I minori sono stati arrestati e trasferiti al Centro di Prima Accoglienza di Casal del Marmo, a Roma, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria per i Minorenni.

    Indagini in corso

    Dalle prime verifiche, è emerso che l’auto utilizzata dai truffatori era stata noleggiata in provincia di Napoli da un uomo con precedenti penali per truffa e rapina. Le indagini dei Carabinieri proseguono per identificare eventuali complici e ricostruire l’intera rete criminale.

    15enni anziana argento arresto auto avvocato carabinieri Casal del Marmo complici controllo del territorio denaro contante falso gioielli incidente stradale indagini invalidità manovre pericolose Marcellina maresciallo medaglia napoli noleggio oro pensionata precedenti penali raggiro rapina rete criminale roma telefono tivoli truffa vittima
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato all’ospedale di Tor Vergata, condizioni in miglioramento

    5 Luglio 2025

    Prima domenica del mese gratuita nei Musei di Roma: week-end culturale da non perdere

    5 Luglio 2025

    Sabaudia ospita il Premio intitolato a Giovanni Colacicchi: giovani artisti emergenti in mostra al palazzo del Comune

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}