Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Colleferro a teatro: Rocco Papaleo porta in scena “L’Ispettore Generale” di Gogol
    Roma e Provincia

    Colleferro a teatro: Rocco Papaleo porta in scena “L’Ispettore Generale” di Gogol

    venerdì 7 febbraio al Teatro Vittorio Veneto, la celebre commedia satirica torna con la regia di Leo Muscato e un cast d’eccezione
    3 Febbraio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La stagione teatrale di Colleferro continua con un classico senza tempo

    Il Teatro Comunale Vittorio Veneto di Colleferro si prepara ad accogliere un nuovo grande appuntamento con la cultura. Venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 21.00, il sipario si alzerà su “L’Ispettore Generale”, uno dei capolavori della drammaturgia russa, con protagonista Rocco Papaleo. Lo spettacolo, diretto dal regista Leo Muscato, rientra nella stagione teatrale cittadina, offrendo al pubblico l’opportunità di assistere a una rappresentazione tanto ironica quanto attuale.

    Una satira pungente tra passato e presente

    Scritta nel 1836 da Nikolaj Gogol, la commedia si fa beffa della corruzione e dell’opportunismo di chi detiene il potere. L’autore, attraverso un intreccio carico di ironia e fraintendimenti, dipinge un ritratto impietoso di una società dominata da interessi personali e intrighi politici. Il contesto storico in cui nacque l’opera è segnato dall’istituzione, da parte dello zar Nicola I, della Terza Sezione, un organo repressivo volto a controllare e ostacolare i liberi pensatori come Dostoevskij, Puškin e lo stesso Gogol. Un clima che favorì un’esasperata burocratizzazione e un dilagare della corruzione all’interno dell’apparato statale.

    Un cast d’eccezione per un’opera di forte impatto

    Il ruolo del protagonista è affidato a Daniele Marmi, che interpreta Chlestakov, un viaggiatore senza scrupoli che, giunto per caso in un piccolo villaggio, viene scambiato per un ispettore inviato dallo zar per indagare sulla condotta dei funzionari locali. Preso dal panico, il Podestà, interpretato da un magistrale Rocco Papaleo, cerca disperatamente di ingraziarsi il falso ispettore, dando vita a una serie di equivoci e situazioni esilaranti. Un meccanismo teatrale perfetto, che unisce divertimento e critica sociale.

    Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro

    Grazie alla regia di Leo Muscato, lo spettacolo promette di restituire al pubblico tutta la forza espressiva dell’opera di Gogol, confermandone l’incredibile attualità. Colleferro, ancora una volta, si conferma un punto di riferimento culturale, ospitando rappresentazioni di alto livello che sanno coniugare tradizione e modernità.

    Il Teatro Vittorio Veneto si prepara dunque a una serata all’insegna della grande drammaturgia, dove risate e riflessioni andranno di pari passo, lasciando negli spettatori un segno profondo, come solo i veri capolavori sanno fare.

    colleferro commedia satirica corruzione cultura Daniele Marmi drammaturgia russa equivoco L’Ispettore Generale Leo Muscato liberi pensatori Nicola I Nikolaj Gogol Podestà Rocco Papaleo satira spettacolo stagione teatrale teatro teatro Vittorio veneto Terza Sezione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Scossa nella notte tra i Castelli romani e i Monti Prenestini: paura ma nessun danno

    8 Maggio 2025

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    Successo e applausi per “La Bacchetta d’Oro”: giovani talenti e grande musica al Conservatorio di Frosinone

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}