Presentazione del libro “Storia senza eroi” di Piero Marrazzo
Venerdì 7 febbraio, alle ore 17:30, presso la libreria Ubik di Frosinone, si terrà la presentazione del libro “Storia senza eroi” di Piero Marrazzo, edito da Marsilio. L’incontro sarà moderato dal giornalista Alessio Porcu e introdotto dalla consigliera regionale Sara Battisti, che darà il benvenuto ai partecipanti.
Un libro che offre spunti di riflessione
L’evento rappresenta un’importante occasione per approfondire i temi affrontati da Marrazzo, il cui racconto propone una narrazione che supera la retorica, riportando alla luce storie e vicende umane spesso dimenticate.
Il commento della consigliera regionale Sara Battisti
La consigliera Sara Battisti ha sottolineato l’importanza dell’incontro, evidenziando il valore del lavoro svolto dall’autore alla guida della Regione Lazio. Durante il suo mandato, ha spiegato Battisti, la regione ha beneficiato di investimenti strategici, con particolare attenzione alla sanità pubblica e alle politiche per la riduzione delle disuguaglianze.
L’eredità amministrativa della giunta Marrazzo
Secondo Battisti, il periodo di governo di Piero Marrazzo ha segnato profondamente la Provincia di Frosinone, grazie alla realizzazione di importanti opere infrastrutturali con un impatto duraturo sul territorio. L’azione amministrativa dell’ex presidente della Regione viene quindi considerata un esempio da cui trarre ispirazione per le sfide politiche future.
Riflessione sulla politica e sulla società
L’incontro alla libreria Ubik sarà un’occasione non solo per discutere i contenuti del libro, ma anche per riflettere sul ruolo della politica e sulle responsabilità di chi governa. Sara Battisti ha infine ribadito la necessità di riaffermare un modello di amministrazione attento ai bisogni dei cittadini, soprattutto in un momento in cui la destra al governo regionale appare distante dalle esigenze reali della popolazione.