Tecnologia e contrasto al degrado ambientale
L’uso delle fototrappole da parte della Polizia Locale di Ferentino continua a dare risultati concreti nella lotta contro l’abbandono illecito di rifiuti. Nella giornata di sabato 1° febbraio, i dispositivi hanno permesso di individuare due trasgressori intenti a scaricare rifiuti sul territorio.
L’importanza della videosorveglianza ambientale
Le fototrappole in dotazione al comando sono strumenti all’avanguardia, dotati di tecnologia per la visione notturna e ad alta risoluzione. Attraverso l’intelligenza artificiale, i dispositivi monitorano h24 il territorio e inviano i filmati criptati direttamente alla Polizia Locale, che procede con l’identificazione e la sanzione dei responsabili. La posizione delle telecamere viene cambiata periodicamente per rendere più efficace il controllo.
Tre trasgressori individuati e sanzionati
Oltre ai due episodi documentati sabato, un’ulteriore attività investigativa ha permesso di accertare un terzo caso di abbandono illecito nella stessa località. I trasgressori individuati risultano essere residenti a Ferentino, Morolo e Boville. Le multe per l’abbandono di rifiuti non pericolosi vanno da 1.000 a 10.000 euro, mentre per i rifiuti pericolosi le sanzioni possono raddoppiare. Anche il conferimento improprio di rifiuti nei cestini pubblici è considerato un’infrazione.
L’impegno dell’Amministrazione Comunale
L’Amministrazione Comunale di Ferentino prosegue senza sosta la battaglia contro il degrado ambientale, ritenendo inaccettabile che l’inciviltà di pochi ricada sull’intera comunità. Ferentino è stata recentemente premiata con il titolo di “Comune Riciclone” in occasione del 9° Ecoforum di Legambiente, un riconoscimento che testimonia l’impegno collettivo per una gestione virtuosa dei rifiuti.
Le dichiarazioni del sindaco e dell’assessore
Il sindaco Piergianni Fiorletta ha dichiarato: “Si tratta di un altro risultato significativo frutto del lavoro dell’amministrazione in sinergia con il comando di polizia locale. Le fototrappole, unite alle indagini, sono strumenti fondamentali per individuare e sanzionare chi deturpa la nostra città. Invito tutti i cittadini a utilizzare la piattaforma ecologica di via Bagnatore, disponibile per il conferimento gratuito di rifiuti ingombranti.”
L’assessore Martini ha aggiunto: “L’abbandono illecito dei rifiuti è un problema serio che ha richiesto un’azione decisa. Grazie alla videosorveglianza e all’integrazione con la centrale operativa della Polizia Locale, oggi possiamo identificare i trasgressori e contrastare in modo efficace questa pratica dannosa per l’ambiente e la salute pubblica.”
Conclusione
L’Amministrazione Comunale di Ferentino ribadisce il proprio impegno per garantire il decoro e la pulizia del territorio, utilizzando strumenti innovativi per contrastare l’abbandono illegale dei rifiuti. L’efficacia delle fototrappole rappresenta un forte deterrente contro questi reati, dimostrando che la tutela ambientale passa attraverso il controllo costante e la collaborazione dei cittadini.