La camminata della Gentilezza
Ha preso ufficialmente il via oggi la Settimana della Gentilezza, un’iniziativa che vede protagonisti i giovanissimi studenti dell’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni e Sgurgola diretto dalla prof.ssa Daniela Germano. Alle ore 9.45, alunni, genitori e docenti dell’Istituto si sono riuniti per la Camminata della Gentilezza, una marcia simbolica volta a diffondere messaggi di rispetto, empatia e inclusione.
I partecipanti hanno sfilato per le strade della città: i plessi di Anagni sono partiti da Piazza Innocenzo III per arrivare a Porta Cerere, facendo una sosta in Piazza Cavour, mentre gli alunni del plesso di Sgurgola hanno attraversato le vie del proprio paese.
Durante la camminata, i bambini hanno distribuito piccoli gesti di gentilezza e messaggi di positività alla comunità.
Un progetto per l’inclusione e il rispetto
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di superare le disuguaglianze e i pregiudizi, promuovendo un uso consapevole delle tecnologie digitali e contrastando fenomeni come il bullismo e il cyberbullismo.
Il Gruppo di Lavoro Inclusione, coordinato dalla prof.ssa Cristina Ficchi e dalle FFSS Serena Torricelli e Sara Spadorcia, ha elaborato un ricco programma di attività rivolte ad alunni, docenti e famiglie, con il coinvolgimento di diverse associazioni locali.
Laboratori e incontri educativi
Tra le attività in programma spiccano i laboratori per le classi quarte e quinte della scuola primaria e per le classi della scuola secondaria di primo grado, condotti dalla dott.ssa Laura Ciangola in collaborazione con i ragazzi con disabilità del Centro Diurno.
Un’iniziativa particolarmente coinvolgente è “Generazioni in gioco”, un progetto che mira a valorizzare il patrimonio culturale delle generazioni passate. Nel plesso di Pantanello, gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado hanno incontrato gli anziani per riscoprire il gioco delle bocce e cimentarsi con i metodi della cucina tradizionale, sempre nel rispetto del Regolamento di Istituto.
Sensibilizzazione e rispetto per gli animali
Tra gli eventi in calendario, un’importante iniziativa dedicata agli amici a quattro zampe: “Essere gentili verso gli animali”. Grazie alla collaborazione con gli operatori dell’Associazione ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), gli alunni parteciperanno a incontri formativi nei loro plessi per imparare l’importanza del rispetto e dell’amore per gli animali.
La clownterapia con l’Associazione Andrea Tudisco
Nei giorni 3, 4, 10 e 12 febbraio, l’Associazione Andrea Tudisco porterà nelle scuole un messaggio di speranza e resilienza attraverso la clownterapia. Jacopo Scascitelli, in arte Dottor Ciappotto, e Mattia Scascitelli incontreranno tutti gli alunni dell’Istituto con l’evento “Emozioni in Gioco”, un percorso che aiuterà i ragazzi a comprendere che anche le emozioni più difficili possono trasformarsi in opportunità di crescita.
Safer Internet Day 2025: un web più sicuro per tutti
La Settimana della Gentilezza culminerà martedì 11 febbraio 2025 con il Safer Internet Day, la giornata mondiale per la sicurezza in rete istituita dalla Commissione Europea. All’interno dell’Istituto, l’evento sarà curato dall’animatore digitale Sara Saurini e dal Team dell’Innovazione, con lo scopo di sensibilizzare gli studenti sull’uso responsabile del web e sul loro ruolo attivo nella costruzione di un Internet sicuro e positivo.