Furto in azienda edile: sparisce una pala caricatrice
Notte movimentata in provincia di Frosinone, dove i malviventi hanno messo a segno due colpi in poche ore. Il primo episodio si è verificato intorno alle 23:00 di ieri sera sulla via Morolense, a Ferentino. Ignoti si sono introdotti all’interno di un’azienda attiva nel settore dell’edilizia, riuscendo ad asportare una pala caricatrice di marca Hitachi. Un furto che lascia sgomenti per la rapidità con cui è stato eseguito e per il valore del mezzo rubato, che potrebbe essere stato già caricato su un camion e trasferito altrove. Sul caso indagano i Carabinieri della stazione di Ferentino, che stanno analizzando eventuali immagini di videosorveglianza della zona per risalire ai responsabili.
Tabaccheria svaligiata sulla SR Casilina
A poche ore di distanza, intorno alle 03:30 della notte, un altro colpo è stato messo a segno a Cervaro, sempre in provincia di Frosinone. Una banda di ladri ha preso di mira una rivendita di tabacchi situata lungo la SR Casilina. Dopo aver divelto il portone d’ingresso, i malviventi hanno razziato il locale, portando via denaro contante, sigarette e numerosi biglietti Gratta e Vinci, per un valore complessivo ancora in fase di quantificazione, ma che si stima possa aggirarsi su alcune migliaia di euro.
Indagini serrate dei Carabinieri
Su entrambi gli episodi stanno indagando i Carabinieri delle rispettive compagnie territoriali. In particolare, i militari della Compagnia di Cassino stanno analizzando i filmati dell’impianto di videosorveglianza della tabaccheria per cercare di identificare i responsabili del colpo. Il modus operandi dei due furti fa pensare a bande ben organizzate e pronte a colpire in pochi minuti, lasciando poche tracce. Gli investigatori non escludono che possa trattarsi degli stessi malviventi in azione in entrambe le località.
Allarme sicurezza: cittadini preoccupati
Gli episodi della notte scorsa riaccendono il dibattito sulla sicurezza nelle aree della provincia di Frosinone. Commercianti e imprenditori chiedono maggiore sorveglianza, temendo un’escalation di episodi simili. Le forze dell’ordine, intanto, intensificano i controlli per prevenire nuovi colpi e garantire maggiore tranquillità alla comunità locale.