Un weekend di grandi eventi sugli sci
A tutto sci e a ritmo frenetico. Il calendario agonistico del Comitato Regionale Lazio-Sardegna non conosce pause. In questo week-end, l’attività degli sport invernali prevede due importanti appuntamenti, di sci alpino e di sci nordico, a testimonianza della vivacità agonistica e organizzativa dell’intero movimento regionale.
Il Trofeo Città di Subiaco a Campocatino
Domenica 9 febbraio, sulla pista Nordic Arena del Family Park Campocatino, si disputerà il Trofeo Città di Subiaco, prova di sci nordico a tecnica libera. L’evento è valido come gara nazionale per le categorie Giovani, Senior e Master, e soprattutto per l’assegnazione dei titoli regionali in tutte le categorie, comprese quelle giovanili.
“Ci aspettiamo molti partecipanti anche dalle regioni limitrofe – spiega Nicola Micozzi, presidente del Winter Sport Subiaco, il club che organizza l’evento in collaborazione con il CLS – saranno almeno cento gli atleti che si alterneranno in partenza fissata per le ore 9:30. Un ringraziamento particolare agli operatori della stazione di Campocatino, che hanno lavorato giorno e notte per garantire il regolare svolgimento delle gare. Ci aspettiamo una bella giornata di sport e sano divertimento”.
Il ritorno dell’Orsello Cup
Parallelamente, torna l’Orsello Cup di sci alpino, la classica manifestazione organizzata dall’omonimo Sci Club Orsello. La competizione inizierà sabato 8 febbraio con la prova di slalom gigante sulla pista Montefreddo di Ovindoli, mentre domenica si disputerà lo slalom speciale sulla pista Leone di Campo Felice.
L’evento, come ogni anno, attirerà tutti gli atleti laziali, a caccia di punti fondamentali per la qualificazione alle gare nazionali. La manifestazione è valida per il III Trofeo Energia Pura e per la classifica generale di qualificazione alla Selezione Nazionale del Pinocchio sugli Sci 2025 per la categoria Children.
Il Team MM Crew di Guarcino tra i favoriti
Il Trofeo Orsello è stato vinto nel 2024 dal Team MM Crew di Guarcino, che si presenta anche quest’anno come uno dei favoriti per il titolo. Considerando l’affluenza di sciatori dalle regioni vicine, si stima che saranno almeno 250 gli atleti al via.
“Questo evento – sottolinea Franco Ruggeri, presidente dello Sci Club Orsello, società organizzatrice – è ormai da anni un fiore all’occhiello per la nostra società e per l’intero movimento dello sci regionale. Dobbiamo ringraziare le due stazioni sciistiche che ospiteranno la manifestazione, accogliendo nel migliore dei modi i tanti atleti che saranno protagonisti delle gare. Prevediamo un numero davvero importante di partecipanti”.