Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Il fotovoltaico minaccia i terreni agricoli”: a Paliano un incontro per difendere il territorio
    Primo piano

    “Il fotovoltaico minaccia i terreni agricoli”: a Paliano un incontro per difendere il territorio

    prima iniziativa pubblica di Fare Verde Paliano - Alta Valle del Sacco per sensibilizzare cittadini e amministrazioni sulla tutela del paesaggio rurale minacciato dall'installazione indiscriminata di pannelli solari
    9 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un dibattito per il futuro del territorio

    Nella cornice della Sala Esperia a Paliano, si è tenuto oggi un incontro cruciale per la difesa del paesaggio e delle attività agricole locali. Organizzato dall’Associazione Fare Verde Paliano – Alta Valle del Sacco, l’evento ha messo al centro il problema del fotovoltaico indiscriminato sui terreni agricoli, una questione sempre più sentita nel territorio della Valle del Sacco e della Ciociaria.

    Una partecipazione ampia e sentita

    L’iniziativa, introdotta dal presidente Edegardo Massimi e da Giovanni Dell’Erba, e moderata da Antonio Fratoni, ha visto la presenza di numerosi comitati locali, tra cui Colle Rampo – Comitato San Procolo Cimate, Comitato Resiliente Condiviso, Associazione Amici della Selva, Associazione Preneste e residenti di Castellaccio. Hanno inoltre partecipato associazioni e comitati dell’intero territorio, come il Comitato Residenti Colleferro, Laboratorio Alta Valle del Sacco, Avamposto della Valle del Sacco, Associazione Agricoltura è Vita, Fare Verde Patrica, Morolo e Frosinone.

    A testimonianza della rilevanza del tema, hanno preso parte all’incontro anche gli agricoltori e le aziende locali, insieme alle consigliere di Paliano, Eleonora Campoli, Paola Imperoli, Emanuela Moroni e Valentina Adiutori, e al consigliere di Anagni, Luca Santovincenzo.

    Un territorio da difendere

    Durante il dibattito, è emersa con forza la necessità di informare i cittadini e sensibilizzare le amministrazioni sulla tutela del paesaggio rurale, già gravemente compromesso negli anni. L’obiettivo è fermare quello che i partecipanti hanno definito un vero e proprio “attacco” al territorio, che minaccia non solo le bellezze paesaggistiche, ma anche lo sviluppo dell’agricoltura, del turismo e dell’enogastronomia locali.

    L’installazione massiccia di pannelli fotovoltaici in aree agricole e a ridosso di luoghi di pregio ambientale e culturale, come la Selva Monumento Naturale, rappresenta una minaccia concreta per l’identità del territorio. “Non siamo contro le energie rinnovabili,” hanno ribadito i rappresentanti di Fare Verde, “ma contro la desertificazione prodotta da ettari ed ettari di pannelli solari, che non portano alcun beneficio alle comunità locali.”

    Il problema degli impianti a biogas

    Altro tema affrontato nel corso dell’incontro è stato quello dei numerosi impianti a biogas che stanno sorgendo sul territorio, spesso senza un reale fabbisogno di smaltimento di letame animale. “A chi servono davvero questi impianti?” si sono chiesti i presenti, sottolineando la necessità di una regolamentazione più stringente per evitare impatti negativi sulla qualità della vita e sull’ambiente.

    Le proposte per un’alternativa sostenibile

    Per contrastare questa tendenza, l’Associazione Fare Verde Paliano – Alta Valle del Sacco ha avanzato diverse proposte concrete: la tutela dei monumenti naturali, la riforestazione di alcune aree, l’utilizzo di microbatteri da bonifica e un serio piano di risanamento idrico e idrogeologico della valle. Secondo l’Associazione, solo attraverso un’azione collettiva e ben organizzata sarà possibile difendere il territorio e garantire uno sviluppo equilibrato.

    Un futuro di collaborazione e impegno

    Nel concludere l’incontro, Fare Verde Paliano – Alta Valle del Sacco ha ribadito il proprio impegno nella creazione di una rete di collaborazione sempre più ampia, capace di unire comitati, associazioni e istituzioni in una battaglia comune per la difesa del territorio. Un ringraziamento particolare è stato rivolto al presidente di Fare Verde Provincia di Frosinone APS, Marco Belli, per il suo supporto alla causa.

    L’evento di Paliano rappresenta solo il primo passo di un percorso che vedrà nuove iniziative, con l’obiettivo di informare, sensibilizzare e agire concretamente per preservare il paesaggio e l’identità delle comunità locali.

    agricoltura associazioni ambientaliste Biodiversità biogas ciociaria comitati locali ecosistema Fare Verde Paliano - Alta Valle del Sacco fotovoltaico indiscriminato monumenti naturali paliano pannelli solari rinnovabili risanamento idrogeologico Selva Monumento Naturale sviluppo sostenibile territorio turismo rurale tutela paesaggio valle del sacco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Arma dei Carabinieri celebra i 100 anni dell’Appuntato Michele Battista

    8 Maggio 2025

    Sei posti disponibili a tempo determinato: il Comune di Anagni cerca nuovi operatori ambientali

    7 Maggio 2025

    iRenaissance, l’arte del Rinascimento incontra la tecnologia: la mostra di Alessio Pistilli al Museo Cambellotti

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}