Un viaggio fotografico nella storia di Anagni
Un evento per celebrare la tradizione
La memoria e la tradizione prendono vita attraverso la fotografia: dal 22 marzo al 5 aprile 2025, Palazzo Bacchetti, sede dalla Casa della Cultura e dei Giovani, ospiterà la prima mostra fotografica organizzata dall’Associazione Interparrocchiale Anagni Medioevale (AIAM). L’evento, patrocinato dal Comune di Anagni e realizzato con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura, dell’Associazione Manifestazioni Storiche del Lazio e della Federazione Italiana Giochi Storici, si propone di offrire al pubblico un viaggio visivo nel cuore delle rievocazioni storiche della città.
La bellezza degli abiti e la memoria delle rievocazioni
Ogni scatto esposto racconterà la cura e il fascino degli abiti medievali indossati dai figuranti dell’AIAM, testimoniando il grande impegno dedicato alla ricostruzione storica. Oltre all’aspetto estetico, la mostra vuole sottolineare il valore profondo delle rievocazioni storiche per la comunità, che attraverso questi eventi rinnova il proprio legame con i santi patroni e con la propria identità culturale.
Trent’anni di storia raccontati attraverso le immagini
Quest’anno l’Associazione Interparrocchiale Anagni Medioevale celebra il suo trentesimo anniversario, un traguardo importante che questa mostra intende onorare ripercorrendo le tappe fondamentali della sua attività. L’obiettivo è quello di permettere ai visitatori di ammirare scatti che evocano ricordi, emozioni e momenti unici delle rievocazioni. La fotografia, infatti, non è solo immagine, ma anche memoria e narrazione.
Un invito alla partecipazione
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare attivamente all’iniziativa inviando le proprie fotografie entro il 23 febbraio 2025. Il regolamento per la candidatura degli scatti è disponibile sia in allegato all’articolo che sulle pagine social dell’AIAM. Sia fotografi amatoriali che professionisti potranno sottoporre le proprie opere, che verranno selezionate da una commissione composta dai membri del consiglio direttivo dell’Associazione.
Il giorno dell’inaugurazione
L’inaugurazione della mostra è prevista per il 22 marzo 2025 alle ore 17.00 presso la Casa della Cultura del Comune di Anagni. L’evento vedrà la partecipazione delle autorità civili e religiose, che daranno ufficialmente il via a questa celebrazione della storia e della tradizione anagnina.
Questa mostra non sarà solo un’esposizione di immagini, ma un’occasione per immergersi nella storia della città, riscoprire il valore della rievocazione storica e rendere omaggio a chi, con passione e dedizione, mantiene viva la memoria del passato.