Un incontro con la filosofia e il mito
La città di Anagni si prepara ad accogliere un evento culturale di grande spessore: la presentazione del libro “L’innocenza di Elena di Troia. Gorgia e l’illuminismo sofistico”, scritto da Erminia Di Iulio e pubblicato da Carocci Editore. L’appuntamento è fissato per sabato 1 marzo, alle ore 17.00, presso Palazzo Bacchetti – Casa della Cultura. A moderare l’incontro sarà Chiara Grossi, figura di spicco nel panorama della divulgazione culturale.
Un’opera che riscrive la storia di Elena
Attraverso un’analisi attenta e approfondita, Erminia Di Iulio si addentra nelle radici del pensiero sofistico per restituire al personaggio di Elena di Troia un’interpretazione nuova e inaspettata. L’opera si focalizza sulla difesa della figura mitologica che, secondo Gorgia, fu vittima di forze più grandi di lei, piuttosto che responsabile della guerra più celebre della storia antica. Un viaggio tra filosofia e mito, in cui la retorica si fa strumento di riscatto e rielaborazione della verità.
Un’occasione imperdibile per gli amanti della cultura
L’incontro rientra nel ciclo “Pagine d’Autore – Storie, idee, riflessioni”, promosso dalla Città di Anagni per offrire al pubblico momenti di approfondimento culturale e confronto intellettuale. L’evento rappresenta un’occasione unica per esplorare il pensiero sofistico e scoprire nuovi punti di vista su un personaggio mitologico che ha attraversato i secoli.
L’importanza della filosofia oggi
La presentazione di questo libro è più di un semplice evento letterario: è un invito a riflettere su come la filosofia possa ancora oggi influenzare la nostra percezione della storia e della realtà. Erminia Di Iulio, con il suo saggio, ci mostra come le idee antiche possano ancora parlare al presente, offrendo spunti di riflessione che vanno ben oltre le pagine di un libro.