Un evento di fede e tradizione
A Vallepietra, l’attesa è grande per il 16 febbraio, unico giorno in cui il Santuario della Trinità riapre i suoi antichi cancelli durante la pausa invernale, che dura dal 3 novembre al 30 aprile. Questa data segna la commemorazione dell’apparizione della Santissima Trinità, momento profondamente sentito dalla comunità locale e dai numerosi pellegrini che ogni anno giungono in questo angolo di spiritualità incastonato tra i monti.
Il pellegrinaggio verso il Santuario
Come da tradizione, il pellegrinaggio partirà alle ore 7:00 dalla chiesa parrocchiale di Vallepietra. A guidare il cammino sarà S.E. Mons. Ambrogio Spreafico, Vescovo di Anagni-Alatri, che accompagnerà i fedeli lungo il tragitto, segnando con la sua presenza un momento di grande valore spirituale. La salita verso il Santuario è un’esperienza intensa, tra preghiere e riflessioni, che culminerà con la Celebrazione Eucaristica delle ore 10:30, presieduta dallo stesso Mons. Spreafico e concelebrata con Mons. Alberto Ponzi, rettore del Santuario.
Preghiera e devozione nel pomeriggio
Nel pomeriggio, la giornata di preghiera proseguirà con la recita del Santo Rosario alle ore 16:00, seguita dalla Celebrazione Eucaristica delle 16:30, presieduta da Mons. Alberto Ponzi. Subito dopo, avrà luogo la suggestiva processione del quadro della Santissima Trinità, che attraverserà le vie di Vallepietra, coinvolgendo fedeli e visitatori in un momento di profonda devozione.
Una celebrazione sempre più partecipata
Negli ultimi anni, la festività dell’apparizione della Santissima Trinità ha visto una crescita costante della partecipazione. Centinaia di fedeli, provenienti da tutta la regione, si riversano a Vallepietra per vivere questa giornata unica, resa ancor più speciale dalla riapertura straordinaria del Santuario. L’evento rappresenta un’occasione non solo di raccoglimento spirituale, ma anche di forte legame con la tradizione, riaffermando l’importanza di un luogo che continua a richiamare pellegrini e devoti da ogni dove.