Borse di studio 2024/2025 a Frosinone: al via le domande per gli studenti
Opportunità per gli studenti di Frosinone
Si aprono le porte a nuove opportunità per gli studenti di Frosinone. Il settore Pubblica Istruzione del Comune di Frosinone, sotto il coordinamento dell’assessore Valentina Sementilli, ha annunciato l’avvio delle procedure per l’ammissione al beneficio delle Borse di Studio 2024/2025. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’avviso pubblico della Regione Lazio, con l’obiettivo di sostenere economicamente gli studenti meritevoli e le loro famiglie.
A chi sono rivolte le borse di studio
Il bando è destinato agli studenti residenti a Frosinone che, nell’anno scolastico 2024/2025, frequentano una Scuola Secondaria di secondo grado statale o paritaria (dal primo al quinto anno), con esclusione delle scuole private non paritarie, oppure i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP. Un requisito essenziale è l’appartenenza a un nucleo familiare con un ISEE non superiore a 15.748,78 euro, come da ultima attestazione in corso di validità.
Modalità di presentazione delle domande
Per accedere al beneficio, la richiesta dovrà essere presentata dal genitore o da chi esercita la potestà genitoriale, oppure dallo studente se maggiorenne. I moduli di domanda sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Frosinone (www.comune.frosinone.it), presso le segreterie delle scuole superiori e degli istituti di formazione professionale, nonché all’Ufficio Pubblica Istruzione in Piazza VI Dicembre.
Documentazione e scadenze
Le domande dovranno essere corredate da attestazione ISEE in corso di validità, documento di identità del genitore o dello studente maggiorenne e codice fiscale (tessera sanitaria) dello studente. La presentazione dovrà avvenire tassativamente entro le ore 13:00 del 20 marzo 2025, tramite PEC all’indirizzo pec@pec.comune.frosinone.it o consegna a mano presso l’Ufficio di Protocollo Generale del Comune.
Importo della borsa di studio
Le domande ritenute idonee verranno trasmesse alla Direzione Regionale competente, che stilerà un’unica graduatoria a livello regionale. L’importo di ogni singola borsa di studio è fissato a 150 euro, ma potrà essere rideterminato in base al numero totale delle richieste e alle risorse finanziarie disponibili, con un tetto massimo di 500 euro, come stabilito dalle disposizioni ministeriali.
Informazioni e supporto
L’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Frosinone rimane a disposizione per chiarimenti e assistenza, sia per la modulistica che per eventuali informazioni sulle procedure. È possibile contattare gli uffici ai numeri 0775/2656261 e 0775/2656679 durante gli orari di apertura.