Fiuggi accende la magia di San Valentino
Il fascino senza tempo del centro storico di Fiuggi si prepara ad accogliere un weekend dedicato all’amore, con iniziative che promettono di regalare emozioni uniche a tutte le coppie. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alioska Baccarini, insieme all’assessore alle politiche giovanili Laura Latini, ha annunciato un programma ricco di significato, pensato per celebrare l’amore in tutte le sue forme.
Un simbolo d’amore per la città
Uno dei momenti più attesi del fine settimana sarà l’inaugurazione del “cartello dell’amore”, un’iniziativa ideata e realizzata dal Consiglio dei Giovani di Fiuggi. Venerdì 14 febbraio, alle ore 17, nel cuore del centro storico, verrà svelata questa installazione simbolica, che diventerà un punto di riferimento per tutti gli innamorati. Un gesto semplice ma dal grande valore emotivo, che vuole trasformare Fiuggi in una città sempre più accogliente e romantica.
Il ruolo fondamentale dei giovani
Nel presentare il programma, il sindaco Alioska Baccarini ha voluto sottolineare l’impegno del Consiglio dei Giovani, evidenziando come questi ragazzi, con la loro passione e dedizione, stiano contribuendo attivamente alla crescita della comunità. “Nonostante la giovane età, stanno dimostrando un attivismo fuori dal comune” ha dichiarato Baccarini, elogiando il loro contributo nell’organizzazione di eventi che arricchiscono la città.
Un San Valentino tra musica e condivisione
L’atmosfera romantica di Fiuggi si accenderà ulteriormente sabato 15 febbraio, quando, grazie sempre all’iniziativa del Consiglio dei Giovani, sarà possibile assistere gratuitamente alla finale del Festival di Sanremo. Una serata che unirà passione per la musica e desiderio di condivisione, offrendo ai cittadini e ai visitatori un’occasione per vivere insieme uno degli eventi più attesi dell’anno.
Fiuggi: una città che celebra l’amore
Con il suo fascino storico e le sue tradizioni, Fiuggi si conferma un luogo ideale per celebrare l’amore. Questo fine settimana non sarà solo un omaggio a San Valentino, ma anche un’opportunità per riscoprire la bellezza di una città che, attraverso il coinvolgimento dei suoi giovani e delle istituzioni, continua a valorizzare i legami e le emozioni autentiche. Un San Valentino da vivere, nel cuore pulsante della città.