Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sicurezza partecipata: firmati i protocolli per il “Controllo di vicinato” a Pontecorvo e Serrone
    Politica

    Sicurezza partecipata: firmati i protocolli per il “Controllo di vicinato” a Pontecorvo e Serrone

    il Prefetto di Frosinone e i Sindaci di Pontecorvo e Serrone siglano un accordo per coinvolgere i cittadini nella prevenzione
    12 Febbraio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la Prefettura di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’alleanza per la sicurezza del territorio

    Un passo significativo verso una sicurezza più partecipata è stato compiuto nel pomeriggio di ieri con la firma dei Protocolli d’intesa per il “Controllo di vicinato”. Il Prefetto di Frosinone, Ernesto Liguori, insieme ai Sindaci di Pontecorvo e Serrone, ha ufficializzato un accordo che rafforza il legame tra istituzioni e comunità locali. Questo progetto si inserisce nelle strategie promosse dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, mirando a coinvolgere direttamente i cittadini nella tutela del proprio territorio.

    La partecipazione sociale come strumento di prevenzione

    Il principio alla base dell’iniziativa è chiaro: prevenire i reati attraverso la collaborazione tra cittadini e Forze di Polizia. Il “Controllo di vicinato” nasce con l’intento di contrastare fenomeni di microcriminalità, come furti in abitazione e atti vandalici, creando una rete di osservazione attiva e responsabile. La sicurezza non è più solo compito delle autorità, ma diventa un impegno condiviso con la popolazione.

    Il ruolo dei gruppi di vicinato

    Fulcro del progetto sono i Gruppi di vicinato, che opereranno sotto il coordinamento della Polizia Locale. I cittadini aderenti avranno il compito di segnalare situazioni sospette, comportamenti anomali o possibili minacce, utilizzando canali di comunicazione diretti con le Forze dell’Ordine. Nessuna attività di pattugliamento attivo o interventi diretti, ma un monitoraggio attento della quotidianità, in modo da fornire elementi utili per una risposta tempestiva ed efficace.

    Un modello di sicurezza condivisa

    L’iniziativa siglata per i territori di Pontecorvo e Serrone rappresenta un modello virtuoso di sicurezza partecipata. L’obiettivo è costruire un tessuto sociale più consapevole e solidale, dove ogni cittadino diventi un punto di riferimento per la propria comunità. Il Prefetto Ernesto Liguori ha sottolineato come questa strategia contribuisca a rafforzare il senso di appartenenza e responsabilità collettiva, garantendo un ambiente più sicuro e vivibile per tutti.

    collaborazione cittadini Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Comuni del Lazio Controllo di vicinato ernesto liguori Forze di Polizia furti in abitazione microcriminalità monitoraggio territorio polizia locale pontecorvo prefetto di frosinone prevenzione reati protezione comunitaria segnalazioni sospette serrone sicurezza partecipata sicurezza pubblica vandalismo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino. “Sostegno economico per esercizi commerciali danneggiati dalla chiusura del ponte e risorse per le periferie abbandonate”; i consiglieri di minoranza: “l’amministrazione dice no”

    8 Maggio 2025

    Fiuggi cerca nuovi dipendenti comunali: al via i concorsi per sette assunzioni

    7 Maggio 2025

    Sanità e territorio: il Presidente Luca Di Stefano incontra il nuovo Direttore Generale della ASL di Frosinone

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}