Un’iniziativa per l’ambiente e la salute
Domenica 16 febbraio 2025, la città di Alatri aderirà alla Domenica Ecologica, un’iniziativa volta a migliorare la qualità dell’aria e sensibilizzare la cittadinanza all’uso di mezzi sostenibili. In conformità alle normative regionali e nazionali per il risanamento atmosferico, dalle 8:30 alle 18:30 sarà in vigore un divieto di circolazione per i veicoli privati all’interno del centro urbano.
Le strade interessate dal divieto
Le restrizioni al traffico riguarderanno diverse aree chiave della città, tra cui:
- Via Provinciale (dall’intersezione con Via della Stazione)
- Via della Strettoia
- Viale Trento e Trieste
- Via Circonvallazione Portadini
- Via Monsignor Facchini
- Tutte le strade comprese all’interno della ZTL del Centro Storico
Chi può circolare? Le eccezioni al divieto
Nonostante il blocco della circolazione, alcune categorie di veicoli saranno esentate dal divieto:
- Veicoli utilizzati per scopi pubblici o sociali
- Veicoli elettrici, ibridi, a metano o GPL
- Veicoli Euro 6, dotati di tecnologie avanzate per la riduzione delle emissioni
Un servizio navetta gratuito per muoversi in città
Per agevolare gli spostamenti dei cittadini, l’amministrazione comunale ha predisposto un servizio navetta gratuito. Gli orari del servizio saranno:
- Dalle 9:00 alle 12:00
- Dalle 15:00 alle 18:00
La navetta collegherà il Piazzale dell’Area Mercatale con la Stazione di Alatri, attraversando Via Madonna della Sanità, Via A. De Gasperi, Via Circonvallazione e Via Provinciale.
Sport e sostenibilità: la passeggiata in mountain bike
Per rendere la Domenica Ecologica ancora più coinvolgente, le associazioni Collepardo Bikers, Boar Bike Alatri e MTB Ruote Libere Ferentino hanno organizzato una passeggiata in mountain bike, un’occasione per vivere la città in modo sano e rispettoso dell’ambiente.
Informazioni e contatti
Per maggiori dettagli sull’iniziativa e sul piano del traffico, è possibile contattare il Comando di Polizia Locale al numero 0775.442011.