Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Situazione Pronto Soccorso di Frosinone, parla la presidente della Commissione regionale Sanità Alessia Savo
    Politica

    Situazione Pronto Soccorso di Frosinone, parla la presidente della Commissione regionale Sanità Alessia Savo

    "la riflessione deve essere più ampia e comprendere i progetti relativi all'attività dei medici di Medicina generale"
    13 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Il problema dei Pronto Soccorso – e in questo caso di quello dell’ospedale ‘Spaziani’ di Frosinone – non è né ignorato né sottovalutato ma, al contrario, tra le priorità della nostra agenda amministrativa. A dimostrazione di ciò, tra le tante misure adottate dal Governo Rocca, non c’è solo un poderoso piano di autorizzazioni ad assumere e assunzioni di personale (14.000 unità), ma anche, per citarne alcune, i 155 milioni di euro messi a disposizione per i lavori di ristrutturazione e manutenzione dei Pronto soccorso, che sono ancora in essere e la riduzione dei tempi di attesa grazie alla riforma del Recup con l’agenda unica tra prestazioni di pubblico e privato accreditato.

    Alessia Savo

    Apprezziamo l’interesse espresso ieri da parte dell’Ordine dei medici di Frosinone, che non mi risulta aver lanciato in passato un allarme così forte se non durante la campagna elettorale delle ultime regionali, quando, nell’incontro del gennaio 2023 tra i medici di Frosinone e il candidato presidente del Pd Alessio D’Amato, il dottor Cristofari, presidente del Consiglio dell’Ordine dei Medici di Frosinone e direttore del Dipartimento di Emergenza Urgenza della Asl di Frosinone, evidenziava come il problema dell’immissione di personale fosse di carattere nazionale. In quell’occasione, infatti, chiarì – per citare le sue testuali parole – che ‘la situazione di Frosinone era la stessa anche a Piacenza, Bergamo e Vercelli’. L’occasione fornitaci dall’Ordine dei medici ritengo sia preziosa per rappresentare le soluzioni individuate sia sul Pronto soccorso che sugli altri reparti, anche per affrontare la tematica dell’emergenza in rapporto con l’efficientamento della rete territoriale (medici di medicina generale), oggetto proprio in questi giorni di un importante dibattito che vede il presidente Rocca, insieme agli altri presidenti delle regioni d’Italia, chiedere convintamente una riforma del sistema. La Asl di Frosinone non fa eccezione: tant’è che gli accessi in Pronto soccorso sono per una grandissima percentuale ‘impropri’, dal momento che riguardano casi gestibili dalla medicina del territorio. I progetti inerenti alle attività dei medici di medicina generale sono numerosi e onerosi e quindi ritengo congruo che un’audizione in Commissione Sanità non possa prescindere dall’esame dei risultati ottenuti attraverso le strategie adottate dalla medicina del territorio. Ben vengano, dunque, il confronto e la discussione in Commissione Sanità, purché non ci si limiti a travestire, nonostante il Carnevale sia ormai alle porte, un problema complesso, atavico e dalle numerose declinazioni alla mera polemica politica”.

    Così la presidente della Commissione Sanità e Politiche sociali del Lazio, Alessia Savo.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”

    18 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    La Cgil porta il “Tour delle 500” nel Polo industriale di Anagni: lavoratori protagonisti della campagna per i referendum sul lavoro

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}