Un’operazione tempestiva sull’A1
Nei giorni scorsi, gli agenti della Polizia di Stato di Frosinone, in servizio presso la Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone, hanno arrestato in flagranza un uomo sorpreso a rubare gasolio sull’autostrada A1. Il tempestivo intervento delle forze dell’ordine ha impedito che il furto andasse a buon fine, portando alla cattura del responsabile dopo un breve inseguimento.
Il sospetto e la fuga rocambolesca
Durante un normale servizio di pattugliamento, i poliziotti hanno notato due autoarticolati fermi in una piazzola di sosta dell’autostrada A1. Uno dei mezzi aveva il motore acceso e il rimorchio sporgeva pericolosamente sulla corsia di emergenza. Insospettiti dalla posizione anomala del veicolo, gli agenti si sono avvicinati per effettuare un controllo. Proprio in quel momento, un uomo ha improvvisamente abbandonato i mezzi e si è dato alla fuga, scavalcando la rete di recinzione che separa l’autostrada da un’azienda limitrofa.
La cattura grazie al coordinamento tra le forze dell’ordine
L’uomo ha tentato di far perdere le proprie tracce nei dintorni, ma il rapido coordinamento tra la Polizia Stradale e una volante della Questura di Frosinone ha reso possibile la sua individuazione e il conseguente fermo. Dopo un’accurata ricerca nelle aree circostanti, il fuggitivo è stato bloccato e identificato.
Il sistema ingegnoso per il furto di gasolio
A spiegare il motivo della fuga è stato il rinvenimento di un elaborato sistema di aspirazione del gasolio. L’uomo aveva installato un meccanismo composto da lunghi tubi e una pompa di travaso, che permetteva di trasferire il carburante da un autoarticolato all’altro. Il serbatoio del mezzo “donatore” risultava infatti manomesso, segno evidente di un furto in atto.
Arresto in flagranza e procedimento giudiziario
Grazie alle prove raccolte, il cosiddetto “ladro di gasolio” è stato arrestato in flagranza di reato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente. L’intervento della Polizia di Stato ha così scongiurato un danno economico significativo e ha garantito la sicurezza dell’area di sosta sull’A1, confermando ancora una volta l’efficacia delle attività di vigilanza e prevenzione sulle arterie autostradali.